Redazione RHC : 10 Giugno 2020 21:50
Mezzo milione di download in 24 ore, due milioni dopo pochi giorni.
Ma per essere efficace e quindi tracciare nel modo corretto il contagio, l’#APP dovrebbe essere “funzionante”, attenzione parliamo di “funzionante”, sul 60% dei device degli #italiani.
Ma se facciamo una rapida percentuale, ad oggi, l’APP #IMMUNI è stata scaricata solo dal 3% della popolazione Italiana, quindi mancano ancora all’appello il 57% degli italiani, pari a circa 34 Milioni di persone.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Da tenere in considerazione che in altri paesi, quali la #Norvegia e l’#Australia, a soli 5 giorni dal lancio, le APP mobile per il tracciamento dei contagi sono state scaricate dal 20-25% della popolazione.
L’APP mobile, deve inoltre essere funzionante e quindi non avere problematiche di “obsolescenza” dello smartphone, oltre ad aver attivo il #bluetooth. I dati statistici inoltre riportano che dopo un giorno, circa il 90% delle persone la disinstalla.
Un percorso in salita, causato sia dalle polemiche, dalla poca trasparenza, dalle incompetenze, ma anche dal fatto, ancora più importante che siamo Italiani.
#redhotcyber #cybersecurity #privacy #immuni #tracciamento #covid #coronavirus
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006