Redazione RHC : 23 Febbraio 2024 16:21
Nel contesto sempre più complesso della cybersecurity, acquisire competenze avanzate diventa fondamentale per affrontare le sfide in costante evoluzione della sicurezza informatica.
CybersecurityUp, la Business Unit di Fata Informatica, azienda con oltre 30 anni di esperienza nello sviluppo software, formazione e monitoraggio IT, si distingue per l’offerta di corsi avanzati in Ethical Hacking e Penetration Testing. Con la crescente espansione del settore della cybersecurity, la richiesta di professionisti altamente specializzati è in costante aumento.
È quindi con grande entusiasmo che annunciamo l’apertura delle preiscrizioni per la nuova edizione del Corso di Ethical Hacker e Penetration Tester in collaborazione con RHC, un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano avviarsi nel settore con il piede giusto.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il corso, che avrà inizio il 2 aprile 2024, sarà condotto online in modalità blended learning, arricchito da lezioni in diretta con docenti esperti nel campo della sicurezza informatica. L’approccio pratico sarà al centro del percorso formativo, garantendo ai partecipanti una formazione coinvolgente e completa. Il percorso formativo sarà coordinato da docenti universitari e tecnici con oltre vent’anni di esperienza nel settore, che lavorano quotidianamente per clienti nazionali e internazionali.
Il team di docenti di CybersecurityUp è composto da professionisti esperti nel campo della sicurezza informatica, con una vasta esperienza nell’utilizzo delle ultime tecnologie e metodologie di hacking. La missione di CybersecurityUp è quella di andare oltre la semplice formazione: si tratta di un’azienda attiva nel campo della cybersecurity, con una solida esperienza nella fornitura di soluzioni di sicurezza. Questo background operativo si riflette nei corsi offerti.
Uno degli elementi distintivi del percorso formativo è l’Hacking Platform “ HackMeUp”, una piattaforma di simulazione di attacchi su scenari reali che offre agli studenti l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite in un ambiente controllato.
Il corso offre tre tipologie di percorsi: Base, Full ed Extreme Edition, ognuno progettato per soddisfare le diverse esigenze e ambizioni dei partecipanti. Tra gli elementi inclusi vi è anche un esame di certificazione finale, che attesta il livello di competenza raggiunto, insieme a Uppy, un’AI di supporto alla formazione, e il riconoscimento di CFU universitari da parte dell’Università eCampus.
I corsi Ethical Hacker e Penetration Tester sono progettati per affrontare le sfide reali che i professionisti della cybersecurity incontrano nella loro pratica quotidiana. Il materiale di studio è attentamente gestito per essere altamente pratico ed efficace, consentendo agli studenti di applicare immediatamente le competenze acquisite sul campo. I posti sono limitati e la garanzia “Soddisfatti o Rimborsati” assicura ai partecipanti la massima tranquillità nell’investimento nella propria formazione.
Per assicurarsi un posto o per maggiori informazioni sulle preiscrizioni, è possibile contattare il numero 3755931011 o inviare una mail a e.picconi@fatainformatica.it specificando il canale RHC dal quale avete appreso l’informazione.
Le preiscrizioni rimarranno aperte ancora per pochi giorni al seguente link: https://www.cybersecurityup.it/red-hot-cyber-cpeh
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006