Redazione RHC : 19 Giugno 2020 07:05
Nel mezzo delle proteste di Black Lives #Matter, è riapparsa la maschera di Guy #Fawkes.
Il gruppo di #hacker ha effettuato due incidenti di alto #profilo, ma le sue azioni non sono più le stesse di alcuni anni fa, dicono in molti.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad academy@redhotcyber.com oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il 28 maggio, Anonymous ha pubblicato un video in cui spiegava che avrebbe preso di mira i #dipartimenti di polizia negli Stati Uniti.
“Esporremo i numerosi crimini al mondo”, disse il narratore.
Seguirono due incidenti di alto profilo su un sito Web del dipartimento di polizia di #Minneapolis e la violazione di un database del dipartimento di polizia.
Anonymous rimane popolare tra gli hacktivisti perché può integrare #hacktivismo e l’azione “di strada” come le proteste di Black Lives Matter, afferma Josh Corman, direttore dell’intelligence di sicurezza ad #Akamai.
Ma tutte queste azioni non sorprendono dato lo stato di agitazione in cui si trova il mondo.
#redhotcyber #hacktivism #hacking #cybersecurity
https://www.darkreading.com/theedge/whats-anonymous-up-to-now/b/d-id/1338112
Microsoft vuole rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti su Windows. L’azienda ha annunciato una nuova piattaforma di orchestrazione degli aggiornamenti che punta a trasfo...
Internet sta diventando giorno dopo giorno una vasta rete di sorveglianza. Di particolare preoccupazione è il fatto che le nuove tecnologie abbinate all’intelligenza artificiale ...
Nelle ultime settimane, Fortinet con il supporto di Red Hot Cyber, hanno dato vita a un progetto entusiasmante che ci è sempre stato a cuore: portare la cultura della cybersecurity nelle scuole p...
Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...
Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006