Redazione RHC : 19 Febbraio 2023 17:51
Recentemente, sul famigerato forum underground Breach Forums, è apparso un post da parte di un criminale informatico che rivendica di aver hackerato il database di Confindustria Taranto.
La cosa interessante da notare è che il titolo riporta quanto segue: “New Hacked Database Confidustria Taranto Anonymous #opitaly 2023 download”. Questo fa presagire ad un ritorno di Anonymous Italia e un rinnovo dell’operazione #opitaly o #operationitaly, che prese il via intorno agli anni 2011 con diverse fasi negli anni successivi.
La cosa interessante da notare, che l’hacker criminale ha riportato sempre sullo stesso forum underground, anche ulteriori 3 post che riportano violazioni ad altre aziende italiane.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In questo caso rivendica di aver compromesso una serie di siti e i loro rispettivi database che sono:
Ricordiamo che la precedente operazione aveva portato a maggio del 2015 alla compromissione del Ministero della Difesa italiano con la pubblicazione di 1700 account privati.
Ministero della Difesa: You have been #Hacked!
— Anonymous Italy (@OperationItaly) May 19, 2015
+ di 1700 account privati sono stati trafugati dal sito della difesahttp://t.co/PsGNSqow9F
A questo punto occorre comprendere se effettivamente il sito di Confindustria Taranto sia stato realmente violato e anche i restanti siti riportati dall’hacker su Breach Forums.
Confindustria Taranto è una associazione costituita nel 1945. Nel sito web viene riportato quanto segue:
Confindustria Taranto, costituita nel 1945, associa oltre 500 imprese della provincia di Taranto e promuove lo sviluppo economico territoriale, contribuendo all'affermazione di un sistema imprenditoriale innovativo, internazionalizzato, sostenibile, capace di favorire la crescita economica, sociale, civile e culturale del territorio.
Confindustria Taranto, infatti, opera sul territorio esprimendo la propria rappresentanza per ogni ambito settoriale e in tutte le sedi di interlocuzione esterna assicurando una solida identità e diffuso senso di appartenenza al sistema associativo.
Confindustria Taranto, inoltre, eroga efficienti servizi, sia di interesse generale e trasversale che su specifiche tematiche (innovazione, internazionalizzazione, finanza, etc.) attraverso l'instaurazione di collaborazioni e partnership con enti istituzionali territoriali, regionali e nazionali.
Direttamente sulla pagina Facebook di Red Hot Cyber, Anonymous Italia ha riportato la smentita di quanto rivendicato dal criminale informatico su Breach Forum.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006