Redazione RHC : 21 Febbraio 2024 07:28
Il gruppo di hacktivisti italiani di Anonymous Italia, ha colpito dei target russi. Nello specifico, nella giornata di ieri ha pubblicato 20 deface effettuati a siti con estensione “.ru”.
Tali deface sono stati congelati sulla risorsa justpaste, dove vengono pubblicate le immagini delle home page e il collegamento alla wayback machine. Qua viene mostrato il sito “defacciato” dal gruppo di hacktivisti, anche se ripristinato successivamente.
Sul loro canale Telegram riportano quanto segue:
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Anonymous Italia Team 🇮🇹(AnonSecIta) ha twittato:
⚡️ 20 SITI WEB RUSSI #Hack & #Deface
🗡 Di @AnonSecIta per #OpRussia > https://t.co/FR4di0FHNr
🩶 Niente più rete per il russo
🇺🇦 Nel Nome della Libertà #FCKPTN
#RussiaIsATerroristState #StandWithUkraine #StopRussia #PutinWarCriminal #AnonymousItalia #hacked #defaced
Abbiamo contattato Anonymous Italia chiedendo un commento alle attività che stanno portando avanti e di seguito riportiamo la loro risposta:
Gli attacchi deface perpetrati contro questi venti siti web russi costituiscono la nostra risposta agli avvenimenti recenti: la presa della città ucraina di Avdiivka, ribattezzata la seconda Buca per via delle atrocità ivi commesse; l'assassinio del pilota russo dissidente Maxim Kuzminov, che dirottò un elicottero per consegnarlo ai fratelli ucraini; l'omicidio di Navalny, che segna la fine della Libertà in Russia e, infine, il silenzio assordante di Mosca riguardo il destino di un altro dissidente, Kara Murza.
Ma i nostri attacchi di deface, in generale, rappresentano anche una risposta a due anni di barbarie perpetrati con estrema crudeltà da un regime totalitario, completamente indifferente al principio fondamentale dell'autodeterminazione degli individui e dei popoli.
Attraverso tali azioni abbiamo hackerato e modificato diversi siti web russi, sostituendo i contenuti originali con messaggi di protesta e critica nei confronti delle azioni terroristiche del governo russo dimostrando, al contempo, il potere e l'importanza della resistenza digitale nel contesto delle proteste politiche e sociali.
L’hacktivismo cibernetico è una forma di attivismo che utilizza le competenze informatiche e tecnologiche per promuovere idee politiche, sociali o ambientali. Questa pratica si manifesta attraverso varie azioni online, come attacchi informatici, defacement di siti web, operazioni di whistleblowing e distribuzione di informazioni sensibili.
L’obiettivo dell’hacktivismo è spesso quello di esporre ingiustizie, denunciare violazioni dei diritti umani o promuovere la libertà di espressione e la trasparenza. Tuttavia, l’hacktivismo solleva anche questioni etiche e legali riguardanti la privacy, la sicurezza informatica e il rispetto delle leggi nazionali e internazionali.
Da quando è iniziato il conflitto Ucraina Russia, diverse forme di hacktivismo si sono manifestate a supporto dei vari schieramenti. Anonymous Italia è la risposta hacktivista italiana ad altre forme di attività di pari natura come Killnet e NOName057(16) che costantemente riportiamo su questo blog.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006