Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Anonymous IT vs Killnet vs Polizia di Stato. L’Italia nel cyber-conflitto hacktivista

Redazione RHC : 16 Maggio 2022 15:53

Gli hacker di KillNet sono riusciti ad hackerare il 13 di maggio l’account Twitter dell’affiliato italiano del gruppo di hacktivisti Anonymous, riportando una serie di messaggi spazzatura.

Dopo aver ripristinato gli accessi, Anonymous IT si è scusato con il suo pubblico per dei “post vergognosi” che sono stati pubblicati sulla loro pagina, assicurando che questo non accadrà mai più.

Anonymous IT il 16 di maggio intorno all’ora di pranzo pubblica un post riportando una print screen nella quale è presente un account protonmail presumibilmente appartenente a Killnet, riportando le password di accesso.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il messaggio finisce con una dichiarazione di Anonymous che procederà alla pubblicazione di ulteriori dati tutti i giorni, riportando quanto segue:

    “Killnet se la prende con la polizia di stato, attaccandola sottilmente. Ma siccome siamo davanti a te, ti abbiamo lasciato fare, ma…. guarda un po’ le tue password, e continueremo a rilasciare documenti su di te tutti i giorni… Aspettateci maiali!! #weareanonymous”

    Pochi minuti fa Anaonymous IT pubblica questo post un po’ criptico che riporta: “Killnet stai impazzendo…. Non ci troverai mai… Eppure noi siamo dentro di te…. Devi impazzire!!!”

    Nel mentre “Difese e sicurezza” riporta con il titolo “Anonymous Italia affonda Killnet in una notte” riportando che Killnet è un gruppo di:

    “giovanissimi, che le loro motivazioni non sono patriottiche ma economiche (sono mercenari che operano su richiesta) e che sono disposti anche a vendere scarpe online per trarre profitti. Anonymous Italia in poche ore è anche risalito all’identità di diversi membri della formazione, pubblicando su Twitter anche le loro fotografie. Il gruppo Against The West è riuscito, inoltre, a scoprire chi sia il loro leader: Vova Dunaev.”

    Secondo Rai News, KillNet sarebbe responsabile degli attacchi ad Eurovision 2022, anche se tale versione non è stata confermata da KillNet stesso:

    Secondo i media, gli hacktivisti di Killnet e Legion hanno tentato di hackerare i sistemi informatici degli hacktivisti concorrenti. Secondo le forze dell’ordine, il tutto non ha portato a gravi perdite.

    Infatti Killnet nel suo canale Telegram ha confutato questa affermazione dicendo:

    “Come dicono i media stranieri, killnet ha attaccato l’Eurovision e sono stati fermati dalla polizia italiana. Quindi, killnet non ha attaccato l’Eurovision. Ma oggi killnet dichiara ufficialmente guerra a 10 paesi, inclusa la falsa polizia italiana. A proposito, il tuo il sito ha smesso di funzionare, perché non hai lasciato questo attacco come hai fatto per l’Eurovision? 😂”.

    Nel mentre il sito della polizia di stato italiana www[.]poliziadistato[.]it funziona a singhiozzi anche su scala mondiale.

    In precedenza, come riportato da Reuters citando l’ANSA, l’11 maggio Killnet aveva annunciato un attacco ai siti web delle istituzioni italiane, tra cui il Senato, la camera alta del Parlamento italiano e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

    Nel mentre, un messaggio sul gruppo Legion of Russa riporta: “Legion, sei pronto per la guerra più divertente di sempre?”

    Questo è il bello dell’hacktivismo, dove propaganda, hack e informazioni si mescolano in un cocktail esplosivo dove tutto e il contrario di tutto può essere possibile, fino a prova contraria.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...