Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Anche Steve Wozniak, come Elon Musk è pro Bitcoin.

Redazione RHC : 12 Luglio 2021 06:00

Steve Wozniak, uno degli inventori di Apple, crede nel futuro del Bitcoin e lo ha persino descritto come un “miracolo matematico”.

Il co-fondatore del gigante tecnologico multinazionale Apple ha mostrato la sua simpatia per gli asset digitali e in particolare per i bitcoin in una recente presentazione al Talent Land Jalisco, in Messico.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Wozniak, ha descritto la più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato come un “miracolo matematico”. A suo parere, l’oro rimane indietro rispetto all’asset virtuale come riserva di valore. Wozniak ha sostenuto che il metallo prezioso potrebbe presentare sfide a causa della sua forma fisica, mentre il bitcoin è molto più accessibile:

    “L’oro è limitato e devi cercarlo. Bitcoin è il miracolo matematico più incredibile”.

    Come tale, Wozniak si è unito ad altri nomi di spicco per delineare una visione simile sul dibattito tra oro e bitcoin. Alcuni di questi includono Michael Saylor di MicroStrategy e Anthony Scaramucci di SkyBridge Capital che ha recentemente affermato che la criptovaluta è superiore al metallo giallo.

    Nell’estate del 2020, Steve Wozniak ha intentato una causa contro YouTube per non aver adottato le misure necessarie a prevenire falsi omaggi di Bitcoin. Prima di intraprendere queste azioni legali, il co-fondatore di Apple ha esortato la piattaforma di condivisione video a rimuovere più volte i video fraudolenti.

    Vale la pena notare che i falsi omaggi di Bitcoin rappresentano una minaccia crescente nel settore delle criptovalute. I truffatori iniziano i live streaming su YouTube impersonando persone o aziende famose e si offrono di raddoppiare tutti i fondi BTC, che le vittime inviano ai loro indirizzi. Inutile dire che tutte le persone che cadono in tali attività dubbie non ricevono i fondi promessi.

    Quasi un anno dopo aver intrapreso un’azione legale contro YouTube, secondo quanto riferito, Steve Wozniak ha perso la causa. La Corte Superiore della California, Contea di Santa Clara, ha affermato che la piattaforma di condivisione video è protetta dalla legge federale.

    La corte ha anche stabilito che le argomentazioni di Wozniak non erano sufficienti per superare l’immunità fornita dalla Sezione 230. Tuttavia, il cofondatore di Apple aveva 30 giorni per provare il suo caso.

    È interessante notare che Steve Wozniak non è l’unica celebrità coinvolta in tali truffe. Alcuni degli altri nomi famosi impersonati da cattivi attori includevano Elon Musk, Bill Gates e Kanye West.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...