Redazione RHC : 21 Settembre 2021 12:33
Il governo olandese non è soddisfatto delle aziende che pagano il riscatto ai criminali ransomware. Il Ministero della Giustizia e della Sicurezza olandese sta valutando di vietare alle compagnie assicurative di pagare il riscatto alle aziende che sono costrette a chiudere la propria attività a seguito di un attacco informatico tramite ransomware.
La limitazione discussa riguarderà solo le compagnie assicurate. Lo ha annunciato l’associazione televisiva olandese NOS.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In un attacco ransomware, i dati dell’azienda vengono crittografati e smettono di funzionare finché il denaro non viene pagato agli aggressori. Tuttavia, anche i backup dei dati vengono eliminati frequentemente, rendendo difficile o quasi impossibile il ripristino.
L’idea delle autorità è che se nessuna azienda paga il riscatto, non ci sarà motivo per i criminali di attaccare le aziende.
“I pagamenti supportano l’ecosistema criminale”
ha affermato il procuratore capo Michiel Zwinkels.
Gli aggressori possono utilizzare i soldi guadagnati per nuovi attacchi.
Secondo gli esperti, il denaro pagato da una vittima viene investito direttamente in infrastrutture e risorse per attaccare altre società.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006