Redazione RHC : 22 Gennaio 2024 06:58
La divisione statunitense dei servizi finanziari dell’Industrial and Commercial Bank of China (ICBC), la più grande banca al mondo per asset, ha subito un attacco informatico. Tale attacco ha causato l’interruzione delle negoziazioni dei titoli del Tesoro, secondo quanto dichiarato dalla banca cinese. L’ICBC ha confermato che il suo ramo finanziario, chiamato ICBC Financial Services, è stato colpito da un attacco ransomware. L’incursione alle infrastrutture IT della banca è stata svolta dalla cybergang ransomware d’èlite LockBit che ha sfruttato la vulnerabilità critica Citrix Bleed.
Ancora una volta la velocità di reazione tra il rilascio di una fix e un attacco informatico è sempre più all’attenzione. I criminali informatici beneficiano sempre di questo periodo di “mancata sicurezza” delle infrastrutture informatiche.
Subito dopo la scoperta dell’attacco, l’ICBC ha preso misure per isolare i sistemi coinvolti al fine di contenere l’incidente. Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha dichiarato di essere consapevole della situazione e di essere in contatto con i principali partecipanti al settore finanziario e con i regolatori federali, continuando a monitorare la situazione.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad academy@redhotcyber.com oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’ICBC ha precisato che i sistemi di posta elettronica aziendali della sua divisione negli Stati Uniti operano indipendentemente da quelli della sede centrale in Cina. La filiale ICBC di New York e altre istituzioni affiliate, non sono state colpite dall’attacco.
Il governo cinese ha dichiarato che l’ICBC sta lavorando per minimizzare l’impatto e le perdite causate dall’attacco. L’attacco ransomware è stato sferrato da LockBit 3.0, secondo Marcus Murray, fondatore di Truesec, una società di sicurezza informatica svedese.
LockBit è una nota gang che opera nel ransomware-as-a-service, dove il gruppo fornisce il software dannoso ad altri hacker criminali affiliati. È stato riconosciuto come uno dei ceppi di ransomware più diffusi, che rappresenta circa il 28% di tutti gli attacchi ransomware noti da luglio 2022 a giugno 2023, secondo i dati di Flashpoint, una società di sicurezza informatica.
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...
Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006