Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Amazon ha distrutto 2 milioni di prodotti contraffatti nei suoi magazzini.

Redazione RHC : 10 Maggio 2021 12:48

Dopo la truffa delle recensioni false di qualche giorno fa, dove una fuoriuscita di informazioni ha rilevato 200.000 persone coinvolte, ora è il turno delle merci contraffate per il gigante del commercio elettronico Amazon.

Amazon è noto per gli eventi di shopping online, come il Prime Day, che consente ai venditori di terze parti di tutto il mondo di pubblicizzare le loro merci sulla piattaforma Amazon.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Ma è sufficiente un breve sguardo per comprendere che ci sono problemi; prodotti falsi e contraffatti, scarsa qualità, foto e recensioni fuorvianti, oltre a un gran numero di operazioni contraffatte che Amazon sta tentando di rilevare e di rimuovere.

    Amazon vuole ridurre la “contraffazione a zero” sulla sua piattaforma e per valutare i suoi progressi, ha rilasciato al pubblico il suo primo Brand Protection Report (.PDF).

    Secondo il rapporto, che documenta le attività anti-contraffazione nel corso del 2020, si sono verificati

    “crescenti tentativi da parte di malintenzionati di commettere frodi e offrire prodotti contraffatti”

    portando al sequestro di milioni di prodotti inviati ai centri logistici che sono stati poi successivamente distrutti.

    “Amazon ha distrutto quei prodotti per impedire che venissero rivenduti altrove nella catena di approvvigionamento”

    afferma la società.

    Il gigante dell’e-commerce ha aggiunto che oltre 10 miliardi di annunci “sospetti” sono stati bloccati prima di essere pubblicati ed è stata impedita la creazione di oltre sei milioni di account afferenti a venditori sospettati di essere coinvolti in operazioni di contraffazione.

    Quando si tratta di marchi che vengono impersonati da venditori contraffatti, Amazon afferma che meno dello 0,01% dei prodotti venduti ha ricevuto un’accusa da parte di un cliente di essere un falso. Nel 2020 sono stati investiti oltre 700 milioni di dollari per combattere le operazioni sui prodotti contraffatti da parte di Amazon.,

    “Amazon continua a innovare con robusti controlli proattivi e potenti strumenti per i marchi, e non si fermerà finché non ci saranno zero contraffazioni nel suo negozio”

    “Tuttavia, questa è una battaglia crescente con i criminali che continuano a cercare modi per vendere prodotti contraffatti, e l’unico modo per fermare permanentemente questi criminali è ritenerli responsabili attraverso il sistema giudiziario e l’azione penale”.

    Fonte

    https://www.zdnet.com/article/amazon-seized-destroyed-two-million-fake-products-sent-to-order-warehouses-in-2020/

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

    Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

    Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

    Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

    Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...