fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Allerta WordPress: Vulnerabilità critica in WPForms mette a rischio 3 milioni di siti!

Redazione RHC : 11 Dicembre 2024 15:53

È stata rilevata una vulnerabilità nel plug-in WPForms WordPress, un plugin utilizzato da oltre 6 milioni di siti, che consente agli utenti di emettere rimborsi arbitrari tramite Stripe o annullare abbonamenti.

WPForms è un generatore di moduli per WordPress che ti consente di creare moduli di contatto, iscrizione e pagamento e supporta anche Stripe, PayPal, Square e altri sistemi di pagamento.

Il problema viene monitorato sotto il CVE-2024-11205 e non è considerato critico in quanto richiede l’autenticazione per essere sfruttato. Tuttavia, dato che un utente necessita di autorizzazioni a livello di abbonato e che i sistemi di registrazione sono disponibili sui siti vulnerabili per altri bug noti, il problema potrebbe rappresentare una seria minaccia.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La vulnerabilità è stata scoperta dal ricercatore indipendente sulla sicurezza informatica vullu164, che ha ricevuto 2.376 dollari per la sua scoperta come parte del programma Wordfence bug boony.

Il problema è dovuto all’uso errato della funzione wpforms_is_admin_ajax() per determinare se una richiesta AJAX proviene da un amministratore. In effetti, il bug consente a qualsiasi utente autenticato (anche a livello di abbonato) di utilizzare funzioni come ajax_single_payment_refund(), che esegue un rimborso in Stripe, e ajax_single_payment_cancel(), che annulla un abbonamento.

La vulnerabilità colpisce le versioni di WPForms dalla 1.8.4 alla 1.9.2.1 e il mese scorso gli sviluppatori del plugin, Awesome Motive, hanno rilasciato una patch come parte della versione 1.9.2.2.

Secondo le statistiche di wordpress.org, su circa la metà di tutti i siti che utilizzano WPForms, il plugin non è stato aggiornato a una versione sicura (e nemmeno all’attuale ramo 1.9.x), ovvero il numero di risorse vulnerabili è almeno 3 milioni.

Gli specialisti di Wordfence sottolineano di non aver ancora rilevato lo sfruttamento attivo di CVE-2024-11205, ma raccomandano vivamente agli amministratori di aggiornare il plugin alla versione 1.9.2.2 il prima possibile o di disabilitarlo temporaneamente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!

Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...

Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri?

Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...

Dal gioco alla realtà: come gli hacker etici si allenano senza rischi in infrastrutture controllate

Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...

DeepSeek, Chat-GPT e Jailbreak? Come Abbiamo Fatto Scrivere un Malware Ad Una AI

“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!”. E con le AI, questa non è solo un’analogia, ma una realtà sempre più evidente...

Red Hot Cyber Academy: Formazione e cultura digitale a 360 Gradi

Red Hot Cyber, punto di riferimento nell’ambito tecnologico, è lieta di annunciare il lancio della Red Hot Cyber Academy. Questa nuova iniziativa rappresenta un ampliamento significativo d...