Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Allerta di Sicurezza: Scoperta una Vulnerabilità Critica in Microsoft Dataverse

Luca Galuppi : 21 Ottobre 2024 07:10

È stata scoperta una vulnerabilità di sicurezza critica in Microsoft Dataverse, una soluzione Cloud fondamentale per la gestione e l’archiviazione delle applicazioni aziendali, che potrebbe consentire agli aggressori autorizzati di aumentare i propri privilegi sulla rete. Questa falla, identificata come CVE-2024-38139, ha ricevuto un punteggio di gravità elevato con un punteggio di base CVSS di 8,7, evidenziando il suo potenziale impatto devastante sui sistemi interessati.

La vulnerabilità è causata da meccanismi di autenticazione inadeguati presenti in Microsoft Dataverse, che possono essere sfruttati da utenti già dotati di privilegi elevati. Di conseguenza, un aggressore con accesso autorizzato potrebbe acquisire una via di accesso a dati sensibili e risorse di sistema, costituendo così una minaccia significativa per la sicurezza delle informazioni.

Il vettore di attacco è basato sulla rete, il che implica che l’exploit può avvenire da remoto, aumentando ulteriormente la gravità della situazione. Anche se per sfruttare questa vulnerabilità un aggressore deve già possedere privilegi elevati, il rischio di accesso non autorizzato e la potenziale manipolazione dei sistemi sono estremamente preoccupanti. Le conseguenze di tale exploit potrebbero compromettere gravemente la riservatezza e l’integrità dei dati, sebbene la disponibilità del sistema rimanga intatta.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Microsoft ha prontamente risposto a questa grave vulnerabilità, rilasciando una patch ufficiale per correggere il problema di sicurezza. Fino al 16 ottobre 2024, non ci sono state segnalazioni di exploit proof-of-concept pubblici o di sfruttamenti attivi di questa falla, ma l’allerta resta alta.

Azioni Consigliate per Mitigare il Rischio

Per affrontare il rischio rappresentato da questa vulnerabilità, gli esperti raccomandano di adottare alcune misure fondamentali:

  1. Applicare immediatamente la Patch: È fondamentale installare la patch ufficiale rilasciata da Microsoft per sanare la vulnerabilità.
  2. Implementare segmentazione di rete: Limitare l’accesso ai sistemi Microsoft Dataverse può ridurre l’esposizione a potenziali attacchi.
  3. Applicare meccanismi di autenticazione avanzata: Rafforzare i processi di autenticazione e rivedere regolarmente i privilegi degli utenti può prevenire accessi non autorizzati.
  4. Monitorare attività sospette: Tenere d’occhio le attività anomale, in particolare quelle relative all’escalation dei privilegi, è essenziale per identificare possibili minacce.
  5. Mantenere i sistemi sggiornati: Assicurarsi che Microsoft Dataverse e i sistemi correlati siano sempre aggiornati con le ultime patch di sicurezza.

Questo incidente sottolinea le sfide costanti nel mantenere un’adeguata sicurezza per i servizi basati su cloud. Con l’importanza crescente dei servizi cloud nelle operazioni aziendali moderne, affrontare le vulnerabilità in modo tempestivo ed efficace è diventato più cruciale che mai.

La rapida risposta di Microsoft a questo problema dimostra il suo impegno nel garantire la sicurezza e l’integrità dei suoi prodotti. Tuttavia, è fondamentale che aziende e utenti restino vigili e attuino le raccomandazioni di sicurezza per proteggere le proprie informazioni in un panorama digitale in continua evoluzione. La sicurezza informatica non è mai un traguardo, ma un percorso continuo di miglioramento e adattamento alle nuove minacce.

Luca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...

Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...