Redazione RHC : 25 Marzo 2024 17:14
La scorsa settimana, gli sviluppatori di KDE hanno avvertito gli utenti Linux di usare “estrema cautela” durante l’installazione di temi globali, anche dal KDE Store ufficiale. Il fatto è che questi temi sono in grado di eseguire codice arbitrario sui dispositivi per personalizzare l’aspetto del desktop.
Ora chiunque può caricare nuovi temi, plugin e componenti aggiuntivi nel KDE Store e non sono richiesti controlli sui comportamenti dannosi. Tuttavia, gli sviluppatori hanno riferito che al momento non dispongono di risorse sufficienti per rivedere il codice di ciascun tema globale che si propone di includere nello store ufficiale. E se i temi si rivelano difettosi o dannosi, ciò può portare a conseguenze inaspettate.
“I temi e i widget globali creati da terze parti per Plasma possono eseguire codice arbitrario. Raccomandiamo di usare la massima cautela quando si utilizzano questi prodotti. I temi globali cambiano non solo l’aspetto di Plasma, ma anche il comportamento. Per fare ciò, eseguono codice e questo codice potrebbe non funzionare correttamente. Lo stesso vale per widget e plasmoidi”, afferma KDE.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il motivo per cui è stato pubblicato questo avviso è stato il reclamo di un utente Reddit , il quale ha affermato di aver perso tutti i suoi file dopo aver installato uno dei temi globali per Plasma. Il fatto è che dopo l’installazione, il tema ha cancellato tutti i dati personali dalle unità collegate utilizzando rm -rf.
“[Il tema] esegue rm -rf per tuo conto e cancella immediatamente tutti i dati personali. Nessuna domanda”, ha detto la vittima. — Ho annullato l’azione quando mi ha chiesto la password di root, ma era troppo tardi per i miei dati personali. Tutte le unità montate sotto il mio utente sono state cancellate a 0 byte. Configurazioni di gioco, dati del browser, cartella Inizio, tutto è sparito.”
Anche se il tema problematico che ha colpito l’utente è stato alla fine rimosso dal KDE Store, l’installazione di altri temi globali può portare alla perdita di dati e ad altre spiacevoli conseguenze.
Considerati i rischi associati all’installazione di soluzioni non testate per Plasma, KDE chiede alla comunità di segnalare software di bassa qualità e potenzialmente pericolosi già disponibili nel KDE Store. Gli sviluppatori hanno anche promesso di monitorare i contenuti dello store e di migliorare gli avvisi che gli utenti visualizzeranno prima di installare temi e plugin creati dalla community. Tuttavia, tutto ciò richiederà “tempo e risorse” e nel frattempo si consiglia agli utenti di prestare attenzione durante l’installazione e l’esecuzione del software.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006