Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Allarme sicurezza Fortinet: falla critica su FortiSwitch consente cambio password da remoto

Redazione RHC : 9 Aprile 2025 07:21

Fortinet ha rilasciato un avviso di sicurezza per risolvere una vulnerabilità critica nei prodotti FortiSwitch. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-48887 (CVSS 9.3), potrebbe consentire agli aggressori di ottenere accesso non autorizzato ai sistemi interessati.

L’avviso evidenzia una “vulnerabilità di modifica della password [CWE-620] nell’interfaccia utente di FortiSwitch “. Questa falla potrebbe consentire a “un utente malintenzionato remoto non autenticato di modificare le password di amministratore tramite una richiesta appositamente creata “.

Sono interessate le seguenti versioni di FortiSwitch:

  • FortiSwitch 7.6: 7.6.0
  • FortiSwitch 7.4: da 7.4.0 a 7.4.4
  • FortiSwitch 7.2: da 7.2.0 a 7.2.8
  • FortiSwitch 7.0: da 7.0.0 a 7.0.10
  • FortiSwitch 6.4: da 6.4.0 a 6.4.14

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Fortinet ha fornito soluzioni per ciascuna versione interessata. Si consiglia vivamente agli utenti di aggiornare alla rispettiva versione corretta il prima possibile:

    • FortiSwitch 7.6: aggiorna alla versione 7.6.1 o superiore
    • FortiSwitch 7.4: aggiorna alla versione 7.4.5 o superiore
    • FortiSwitch 7.2: aggiorna alla versione 7.2.9 o successiva
    • FortiSwitch 7.0: aggiorna alla versione 7.0.11 o successiva
    • FortiSwitch 6.4: aggiorna alla versione 6.4.15 o successiva

    Oltre all’aggiornamento, Fortinet consiglia le seguenti soluzioni alternative per contribuire a mitigare il rischio:

    • Disabilitare l’accesso HTTP/HTTPS dalle interfacce amministrative.
    • Configurare gli host attendibili per limitare gli host che possono connettersi al sistema.
    
    

    config system admin
    edit
    set {trusthost1 | trusthost2 | trusthost3 | trusthost4 |
    trusthost5 | trusthost6 | trusthost7 | trusthost8 | trusthost9
    | trusthost10}
    next
    end

    Daniel Rozeboom, membro del team di sviluppo dell’interfaccia utente Web di FortiSwitch, ha scoperto e segnalato internamente la vulnerabilità. Ciò evidenzia l’approccio proattivo di Fortinet nell’identificare e risolvere i problemi di sicurezza nei suoi prodotti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Allarme sicurezza Fortinet: falla critica su FortiSwitch consente cambio password da remoto

    Fortinet ha rilasciato un avviso di sicurezza per risolvere una vulnerabilità critica nei prodotti FortiSwitch. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-48887 (CVSS 9.3), potrebbe consen...

    Offerta Speciale: Paghi il Telefono ed in omaggio ricevi un Malware! La nuova ondata Triada

    Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova versione del malware Triada. Il malware è stato trovato sui nuovi dispositivi Android. Secondo l’azienda, solo dal 13 al...

    Il 19enne membro della cyber-gang d’élite Scattered Spider rischia 60 anni di reclusione

    Un membro del gruppo hacker di Scattered Spider, è stato accusato di furto di criptovaluta su larga scala e operazioni di hacking dei sistemi aziendali. Noah Michael Urban è stato arres...

    Reti WiFi Aperte: Un Terreno Fertile per il Cybercrime 

    Oggigiorno il proliferare di dispositivi portatili, indossabili o comunque Smart hanno reso indispensabile lo scambio di dati, l’accesso alle risorse e la navigazione in rete.  Questo appr...

    La SIAE prende la sua Rivincita! I Criminali Everest sono stati Hackerati da altri criminali informatici

    Chi si occupa di sicurezza informatica ricorderà bene l’attacco del gennaio 2022 contro la SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori. All’epoca, il colpo fece molto sca...