Redazione RHC : 15 Novembre 2024 08:46
Oggi è un giorno speciale per gli appassionati di cybersecurity e criminologia: il libro “Algoritmo Criminale”, scritto da Pierguido Iezzi (un caro amico della community di Red Hot Cyber) insieme a Ranieri Razzante, è finalmente in edicola con Il Sole 24 Ore. Un risultato straordinario per un’opera che promette di fare luce su uno degli aspetti più complessi e inquietanti del crimine moderno: l’incontro tra tecnologia e criminalità organizzata.
Pierguido Iezzi, uno dei massimi esperti italiani di cybersecurity, ha descritto l’emozione di vedere il suo lavoro nelle edicole questa mattina. Con parole cariche di entusiasmo, ha raccontato l’impazienza e l’orgoglio di scoprire il libro esposto al pubblico, una testimonianza di quanto questo progetto sia stato per lui una missione oltre che un’opera editoriale.
“Algoritmo Criminale” non è solo un libro, ma una riflessione approfondita su come il crimine stia evolvendo grazie alla tecnologia. Scritto con la prefazione di Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale, e arricchito dalla postfazione di Antonio Nicaso, il libro esplora come le organizzazioni criminali utilizzino algoritmi, intelligenza artificiale e strumenti tecnologici avanzati per perpetrare reati sempre più sofisticati.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Pierguido Iezzi, grazie alla sua esperienza sul campo, offre una visione unica e concreta di queste dinamiche, rendendo il testo una lettura imprescindibile per chiunque voglia capire il futuro della sicurezza.
Disponibile già oggi in edicola e sullo shop online de Il Sole 24 Ore, il libro arriverà anche su Amazon e nelle librerie dal 22 novembre. Iezzi invita tutti i lettori a condividere il proprio feedback, considerandolo il regalo più bello che possano fargli. “Sapere cosa ne pensate è fondamentale”, ha scritto, sottolineando quanto tenga a creare un dialogo con chi leggerà il suo lavoro.
“Algoritmo Criminale” è un’opera che non solo informa, ma ispira. Grazie al contributo di esperti di fama internazionale, offre una panoramica dettagliata su come il crimine si stia trasformando nell’era digitale. Un tema di fondamentale importanza, affrontato con competenza e passione.
Non resta che immergersi nelle sue pagine e scoprire i segreti del crimine tecnologico.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006