Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AIoT: La Magica Fusione tra Intelligenza Artificiale e Internet delle Cose

Silvia Felici : 12 Ottobre 2023 22:22

Nel mondo moderno, l’unione tra Intelligenza Artificiale (AI) e Internet delle Cose (IoT) sta dando vita a dispositivi intelligenti capaci di apprendere, analizzare e prendere decisioni autonome.

Questa potente sinergia non solo sta cambiando la vita quotidiana, con applicazioni come la guida autonoma e i dispositivi indossabili, ma sta anche rivoluzionando settori interi.

In questo articolo, esploriamo in dettaglio cos’è l’AIoT, le tecnologie chiave necessarie per il suo funzionamento e i vantaggi epocali che può apportare in diversi settori.  

Cos’è l’AIoT?

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

L’AIoT, acronimo di “Artificial Intelligence of Things” è la fusione magica tra l’Intelligenza Artificiale (AI) e l’Internet delle Cose (IoT). Questa combinazione permette ai dispositivi di acquisire dati dall’ambiente circostante tramite sensori IoT e di elaborare queste informazioni mediante l’AI, consentendo loro di prendere decisioni intelligenti senza intervento umano.

Tecnologie Chiave per l’AIoT

Per realizzare l’AIoT, sono necessarie diverse tecnologie chiave:

  • Internet delle Cose (IoT): La base dell’AIoT, che coinvolge sensori intelligenti per raccogliere dati; 
  • Intelligenza Artificiale (AI): Motori di apprendimento automatico e algoritmi avanzati che analizzano e interpretano i dati IoT;
  • Visione Artificiale: Sistemi che permettono ai dispositivi di “vedere” e comprendere il mondo circostante, identificando oggetti e rilevando anomalie;
  • Realtà Aumentata (AR): Tecnologia che arricchisce le informazioni visive dei prodotti, offrendo ai consumatori una nuova dimensione di interazione;

Vantaggi dell’AIoT L’AIoT offre un ventaglio di vantaggi significativi: 

  • Miglioramento della Qualità del Prodotto: La capacità di rilevare difetti o danni in tempo reale garantisce che i prodotti raggiungano i clienti in perfette condizioni;
  • Efficienza nella Catena di Fornitura: Riducendo le spese e ottimizzando la logistica, l’AIoT migliora l’efficienza della catena di approvvigionamento;
  • Coinvolgimento del Cliente: Attraverso la Realtà Aumentata, i marchi possono coinvolgere i clienti in modo innovativo, offrendo informazioni dettagliate e coinvolgenti sui prodotti;
  • Riduzione degli Errori Umani: L’automazione delle operazioni di controllo qualità riduce gli errori umani e le inefficienze.

In sintesi, l’AIoT è la chiave d’accesso al futuro della produzione intelligente, un’innovazione che promette di sconvolgere i settori industriali e di regalare una vita migliore a tutti noi. Le tecnologie all’avanguardia e i benefici che essa porta con sé non solo spingono l’innovazione, ma catalizzano il successo delle imprese.

È stupefacente vedere come il packaging intelligente stia guadagnando terreno a una velocità vertiginosa nell’ambito della produzione, poiché apre le porte a un potenziale senza precedenti per migliorare la qualità, l’efficienza e l’esperienza dei consumatori.

Se desideri diventare un innovatore nel mondo aziendale, è giunto il momento di abbracciare l’Intelligenza Artificiale delle Cose (AIoT) e l’approccio al packaging intelligente.

Silvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Articoli in evidenza

Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...