Redazione RHC : 28 Agosto 2024 11:57
Un soldato americano è accusato di utilizzare l’intelligenza artificiale (AI) per creare materiale sessualmente esplicito raffigurante bambini. Seth Herrera, 34 anni, rischia fino a 20 anni di carcere per trasporto, ricezione e possesso di tali materiali.
Secondo i documenti del tribunale, Herrera ha utilizzato chatbot basati sull’intelligenza artificiale per trasformare le fotografie di bambini che conosceva in immagini pornografiche. L’imputato, che prestava servizio presso la base congiunta Elmendorf-Richardson ad Anchorage, è stato trovato in possesso di decine di migliaia di immagini di abusi sessuali su bambini.
“L’uso improprio dell’intelligenza artificiale generativa all’avanguardia sta accelerando la proliferazione di contenuti pericolosi, tra cui materiale di abusi sessuali su minori, quindi il Dipartimento di Giustizia sta accelerando i suoi sforzi di applicazione”, ha affermato il vice procuratore generale Lisa Monaco. “Come affermato, l’imputato ha utilizzato strumenti di intelligenza artificiale per trasformare immagini di bambini veri in orribile materiale di abusi sessuali su minori. I criminali che stanno considerando l’uso dell’intelligenza artificiale per perpetuare i loro crimini dovrebbero fermarsi e pensarci due volte, perché il Dipartimento di Giustizia sta perseguendo condotte criminali basate sull’intelligenza artificiale con la massima estensione della legge e cercherà di aumentare le condanne ovunque sia giustificato”.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’indagine ha inoltre stabilito che il militare utilizzava servizi di messaggistica istantanea crittografati per cercare, ricevere e scaricare materiale pedopornografico. Il processo di Herrera è previsto per agosto 2024. Se ritenuto colpevole, rischia una pena detentiva minima di 5 anni e massima di 20 anni.
“Come affermato, Seth Herrera possedeva migliaia di immagini raffiguranti abusi sessuali violenti su minori, compresi neonati. Avrebbe anche utilizzato l’intelligenza artificiale per creare immagini raffiguranti lo sfruttamento sessuale di minori che conosceva”, ha affermato il vice procuratore generale aggiunto principale Nicole M. Argentieri, a capo della divisione penale del Dipartimento di Giustizia.
“L’annuncio di oggi dovrebbe servire come un ulteriore avvertimento che la divisione penale perseguirà aggressivamente coloro che possiedono o producono materiale di abusi sessuali su minori, anche quando le immagini sono state generate tramite intelligenza artificiale”.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006