Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AI Evolution. Una AI funzionante su un laptop ha creato un progetto di un robot capace di camminare in un secondo

Redazione RHC : 18 Ottobre 2023 07:29

I ricercatori della Northwestern University hanno sviluppato la prima intelligenza artificiale finora in grado di progettare robot in modo intelligente da zero. 

Per testarlo, hanno chiesto all’intelligenza artificiale di “progettare un robot in grado di camminare su una superficie piana”. Pochi secondi dopo, l’intelligenza artificiale ha creato questo blocco viola: un robot che cammina con successo con gambe e pinne posteriori.

L’interno del robot contiene “muscoli dell’aria”, come mostrato a sinistra. Crediti immagine: Northwestern.

Questa intelligenza artificiale è veloce e funziona anche su un personal computer leggero, creando nuove strutture da zero. Ciò è in contrasto con altri sistemi di intelligenza artificiale che di solito necessitano di super computer assetati di energia e di grandi set di dati. 

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    E anche dopo aver esaminato tutti questi dati, questi sistemi potrebbero incorrere a problemi di creatività, imitando solo i lavori del passato.

    Abbiamo scoperto un algoritmo di progettazione molto veloce basato sull’intelligenza artificiale che aggira gli ingorghi dell’evoluzione, senza ricorrere ai pregiudizi dei progettisti umani”, ha affermato Sam Kriegman, uno dei ricercatori, in un comunicato stampa. “Abbiamo detto all’intelligenza artificiale che volevamo un robot in grado di camminare sulla terra. Poi abbiamo semplicemente premuto un pulsante e il gioco è fatto!”

    Nel 2020, Kriegman ha sviluppato gli xenobot, i primi robot viventi interamente costituiti da cellule biologiche. Ora vede l’intelligenza artificiale come il prossimo passo avanti nella loro ricerca per esplorare il potenziale della vita artificiale. Il robot in sé è modesto, ma Kriegman ritiene che rappresenti il ​​primo passo in una nuova era di strumenti progettati dall’intelligenza artificiale in grado di agire direttamente sul mondo.

    Sebbene il nuovo programma di intelligenza artificiale abbia la capacità di avviarsi da qualsiasi prompt, il punto di partenza di Kriegman e del suo gruppo di ricerca era un compito semplice: progettare una macchina tangibile capace di locomozione terrestre. Dopo aver fissato questo obiettivo, i ricercatori hanno ceduto il controllo, consentendo all’intelligenza artificiale di gestire autonomamente il resto.

    Il computer ha iniziato a progettare un blocco delle dimensioni di una saponetta che poteva oscillare ma non camminare. Consapevole di non aver raggiunto il suo obiettivo, l’IA ha rapidamente cambiato il design. Ogni tentativo lo ha aiutato a identificare i difetti e ad aggiornare la struttura. Alla fine, l’intelligenza artificiale ha creato un robot in grado di camminare per metà della sua lunghezza corporea al secondo, ovvero alla metà della velocità del passo umano.

    Sorprendentemente, il processo di progettazione del robot, da un blocco informe a un robot ambulante, ha richiesto solo 26 secondi su un laptop. “Ora chiunque può osservare l’evoluzione in azione mentre l’intelligenza artificiale genera corpi robotici sempre migliori in tempo reale”, ha affermato Kriegman in un comunicato stampa. “L’evoluzione dei robot in precedenza richiedeva settimane di tentativi ed errori su un supercomputer”.

    I ricercatori hanno utilizzato il robot progettato dall’intelligenza artificiale come modello. Per prima cosa hanno stampato in 3D uno stampo dello spazio negativo attorno al corpo del robot. Quindi hanno riempito lo stampo con gomma siliconica liquida, lasciandola polimerizzare per alcune ore. Una volta tolto dallo stampo, il silicone era sufficientemente flessibile. Era giunto il momento di testare le capacità di camminata del robot.

    E il tutto ha funzionato alla meraviglia (come riportato nel video).

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

    Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata

    Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...

    Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico

    La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...