Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AI che scrutano il cielo di Washington DC. Così l’America vuole monitorare le minacce volanti

Redazione RHC : 31 Agosto 2023 18:26

Il Pentagono sta aggiornando i sistemi di sorveglianza aerea intorno a Washington DC con una tecnologia di visione artificiale in grado di rilevare e avvisare di oggetti sospetti nell’aria sopra la capitale degli Stati Uniti.

Il nuovo sistema, sviluppato da Teleidoscope, utilizza sensori e algoritmi di apprendimento automatico per tracciare oggetti volanti. Servirà a proteggere lo spazio aereo di Washington, il cui controllo è necessario per la sicurezza nazionale.

Il tenente colonnello Curtis Engelson ha affermato che l’aggiornamento aumenterà significativamente la capacità degli operatori della difesa aerea di rilevare gli intrusi. “Si tratta di un sistema avanzato di sorveglianza, identificazione e tracciamento che monitora lo spazio aereo protetto di Washington come parte del sistema integrato di difesa aerea della regione della capitale”, ha spiegato Engelson.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La nuova tecnologia sostituirà l’obsoleto sistema di sorveglianza aerea installato dopo i noti eventi delle Torri Gemelle del 2001. Si prevede che la soluzione accelererà significativamente la risposta alle minacce aeree, soprattutto considerando la proliferazione di veicoli aerei senza pilota negli ultimi anni.

    Secondo Engelson, il sistema utilizza gli ultimi progressi nell’apprendimento automatico per riconoscere gli oggetti volanti. Fornirà un aumento di efficienza dieci volte superiore rispetto alle tecnologie precedenti.

    Il software Teleidoscope analizza automaticamente i flussi video e può essere installato su vari dispositivi. Il Pentagono sta già esplorando la possibilità di utilizzarlo direttamente sui droni per il rilevamento flessibile e la reazione alle minacce in tempo reale.

    Secondo Heidi Shue, sottosegretario alla Difesa per la ricerca e l’ingegneria, l’utilizzo di tali tecnologie consente di rispondere rapidamente alle esigenze operative, oltre a risparmiare tempo e denaro. Ma la cosa principale, ovviamente, consente di salvare vite umane.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...