Giuseppe Longobardi : 9 Aprile 2023 09:47
I blocchi governativi sono diventati sempre più comuni in molte parti del mondo e limitano l’accesso a determinati siti web e servizi online. Uno di questi servizi è chat GPT, che utilizza tecnologie avanzate di intelligenza artificiale per creare conversazioni fluide e naturali con gli utenti. In questo articolo, parleremo di come utilizzare una VPN ed altre tecnologie per bypassare i blocchi governativi e accedere a chat GPT.
Una VPN (Virtual Private Network) è un servizio di rete privata che consente di navigare su Internet in modo sicuro e privato. Quando si utilizza una VPN, il traffico Internet viene crittografato e inviato attraverso un tunnel sicuro verso un server VPN. Da lì, il traffico viene inoltrato verso il suo destino finale. In questo modo, la VPN nasconde l’indirizzo IP dell’utente e lo sostituisce con quello del server VPN.
Le VPN quindi possono essere utilizzate per bypassare i blocchi governativi in quanto consentono di accedere a Internet tramite un server situato in un altro paese. In questo modo, l’utente può aggirare le restrizioni imposte dal proprio governo e accedere a siti web e servizi online che altrimenti sarebbero inaccessibili.In questo caso possiamo accedere a CHAT GPT nonostante sia stato bloccato agli utenti Italiani.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Basta un click per proteggere i tuoi dati online!
Quando si sceglie un provider VPN, è importante scegliere uno che garantisca la privacy dell’utente. Ci sono molti provider VPN disponibili sul mercato, ma alcuni sono più affidabili di altri. Ecco alcuni fattori da considerare quando si sceglie un provider VPN:
L’uso di reti virtuali private (VPN) è diventato sempre più comune come soluzione per garantire la sicurezza online. La necessità di accedere a servizi di streaming di alta qualità e app che non sono disponibili in determinate regioni ha portato molti utenti a utilizzare le VPN. Tuttavia, l’accesso gratuito alle VPN potrebbe comportare gravi rischi per la sicurezza.
Ci sono diverse questioni di sicurezza legate all’utilizzo di VPN gratuite che devono essere prese in considerazione.In questa sezione,, analizzeremo i rischi più comuni associati all’utilizzo di VPN gratuite e scoprirai come prevenirli.
Uno dei maggiori rischi associati all’uso di VPN gratuite è la possibilità che le agenzie di terze parti possano accedere ai tuoi dati privati. Per prevenire ciò, è importante scegliere una VPN affidabile che utilizzi tecniche di crittografia avanzate che impediscano l’accesso ai dati grazie alla crittografia end-to-end.
Un altro problema è che le VPN gratuite spesso non implementano adeguati protocolli di sicurezza, mettendo a rischio l’esposizione del tuo indirizzo IP. Inoltre, l’utilizzo di una VPN gratuita su una rete Wi-Fi non protetta potrebbe rendere i tuoi dati facilmente intercettabili. Per evitare questo rischio, è importante utilizzare solo reti Wi-Fi sicure e verificare che la VPN selezionata implementi protocolli di sicurezza affidabili.
Se la VPN gratuita che utilizzi non è adeguatamente protetta o configurata, i tuoi dati privati potrebbero essere vulnerabili all’accesso di terze parti. Anche l’utilizzo di una VPN gratuita su una rete Wi-Fi pubblica aumenta il rischio di intercettazioni.
Inoltre, è importante scegliere un provider VPN affidabile poiché alcuni provider meno affidabili potrebbero vendere i tuoi dati, inserire annunci all’interno del traffico web o addirittura infettare i tuoi sistemi.
Infine, non tutte le VPN sono uguali e alcune VPN gratuite o di bassa qualità potrebbero compromettere la tua sicurezza vendendo i tuoi dati o infettando il tuo dispositivo con malware. Pertanto, è fondamentale effettuare ricerche approfondite e utilizzare solo servizi VPN affidabili e di alta qualità.
N.B. facciamo riferimento solo alle VPN On Demand (che sono diverse dalle Site to Site, DMVPN, etc.)
Basta un click per proteggere i tuoi dati online!
TOR (The Onion Router) è un altro servizio utilizzato per navigare in modo anonimo e proteggere la propria privacy online. Tuttavia, TOR funziona in modo diverso rispetto a una VPN. TOR utilizza una serie di nodi in tutto il mondo per nascondere l’indirizzo IP dell’utente e criptare il traffico Internet. Tuttavia, ciò significa che la velocità di navigazione potrebbe essere molto lenta.
Inoltre, TOR non è sempre la soluzione migliore per bypassare i blocchi governativi, poiché alcuni governi bloccano attivamente il traffico TOR. Non è però il caso dell’Italia. Una VPN, d’altra parte, è meno suscettibile a questo tipo di blocchi e può essere utilizzata per accedere a siti web e servizi online in modo sicuro e privato.
Per configurare e utilizzare una VPN per accedere a chat GPT, è necessario seguire questi semplici passaggi:
Oltre all’utilizzo di una VPN, ci sono altre modalità per bypassare i blocchi governativi e accedere a chat GPT. Ad esempio, è possibile utilizzare un proxy web o usare uno dei servizi che integrano le API di OpenAI. Tuttavia, queste opzioni potrebbero non essere altrettanto sicure come utilizzare una VPN ed accedere direttamente al servizio perché si coinvolgono nuove entità, di conseguenza il rischio di Data Disclosure aumenta vertiginosamente. Risultano interessanti le seguenti soluzioni:
In generale quindi le soluzioni viste macroscopicamente sono:
In definitiva, l’utilizzo di una VPN per accedere a chat GPT è il modo più sicuro e privato per navigare su Internet e godere delle conversazioni con l’intelligenza artificiale. È importante scegliere un provider VPN affidabile che garantisca la privacy dell’utente e seguire le istruzioni per configurare e utilizzare la VPN in modo corretto. Proteggere la propria privacy online è essenziale in un mondo sempre più connesso e sorvegliato.
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006