Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AGI ma in Sicurezza! Il fondatore di OpenAi crea Safe Superintelligence: 1 miliardo di dollari di finanziamento

Redazione RHC : 15 Settembre 2024 08:12

Qualche mese fa ci eravamo lasciati con la decisione del fondatore di OpenAi, Ilya Sutskever di lasciare l’azienda e per imbattersi in una nuova per importante avventura.

Ancora non sapevamo nulla di quali fossero le reali intenzioni del genio dell’intelligenza artificiale. Recentemente ha ottenuto un finanziamento straordinario di 1 miliardo di dollari per la sua startup, dedicata a sviluppare un’intelligenza artificiale superintelligente con un focus sulla sicurezza. Questo annuncio segna un’importante evoluzione nel campo dell’IA, evidenziando l’urgenza di affrontare le sfide legate alla sicurezza e al controllo di tecnologie avanzate.

Il co-fondatore di OpenAI, Ila, ha recentemente ottenuto un finanziamento straordinario di 1 miliardo di dollari per la sua startup, dedicata a sviluppare un’intelligenza artificiale superintelligente con un focus sulla sicurezza. Questo annuncio segna un’importante evoluzione nel campo dell’IA, evidenziando l’urgenza di affrontare le sfide legate alla sicurezza e al controllo di tecnologie avanzate.

Un Obiettivo Ambizioso

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La startup di Sutskever si propone di creare una superintelligenza artificiale che non solo eccelle nelle sue capacità intellettive, ma che è progettata con rigorosi meccanismi di sicurezza per prevenire eventuali rischi. Questo progetto è particolarmente significativo in un momento in cui le preoccupazioni relative all’IA stanno crescendo e la necessità di soluzioni sicure diventa sempre più pressante.

    Il Finanziamento e i Suoi Impatti

    Il miliardo di dollari raccolto rappresenta uno degli investimenti più sostanziali nel campo dell’IA e conferma l’interesse e la fiducia nella visione di Sutskever. Questo capitale consentirà alla startup di accelerare il suo sviluppo e di garantire che le risorse adeguate siano destinate alla gestione dei potenziali rischi e alla realizzazione di una tecnologia affidabile e sicura.

    L’Importanza della Sicurezza nell’IA

    L’iniziativa di Sutskever risponde a una crescente consapevolezza della necessità di controllare e limitare i rischi associati all’IA superintelligente. Con l’avanzamento rapido delle tecnologie, è essenziale che le nuove forme di intelligenza artificiale siano progettate con misure di sicurezza integrate per evitare conseguenze indesiderate e garantire che il loro impatto sia positivo e controllabile.

    Reazioni e Opinioni del Settore

    Il progetto ha attirato l’attenzione e l’interesse di esperti del settore, che si sono espressi favorevolmente sulla missione di Sutskever, apprezzando l’approccio proattivo verso la sicurezza. Tuttavia, alcuni esperti rimangono scettici sulla fattibilità di mantenere un controllo totale su una forma di intelligenza così avanzata e sollevano interrogativi su come saranno gestiti i potenziali problemi etici e pratici.

    Prospettive Future

    L’iniziativa di Sutskever segna un passo significativo verso il futuro dell’IA e potrebbe avere un impatto duraturo sul modo in cui sviluppiamo e utilizziamo queste tecnologie. Con un obiettivo chiaro e un sostegno finanziario notevole, questa startup potrebbe non solo avanzare la ricerca sull’IA, ma anche stabilire nuovi standard per la sicurezza e l’etica nel settore.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

    Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...