Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Addio GPS: testato in volo il primo sistema di navigazione quantistica al mondo

Redazione RHC : 24 Maggio 2024 07:44

Nel Regno Unito sono stati completati i primi test di voli commerciali che utilizzano sistemi di navigazione quantistica, che non possono essere disturbati o contraffatti.

Il sistema quantistico per il posizionamento, la navigazione e il timing (Positioning, Navigation, and Timing, PNT) è stato sviluppato da Infleqtion. La nuova tecnologia promette di fornire una navigazione estremamente precisa e stabile, integrando gli attuali sistemi satellitari.

Durante i test con la partecipazione delle società aerospaziali BAE Systems e QinetiQ, Infleqtion ha dimostrato due tecnologie quantistiche avanzate: il sistema atomico ultrafreddo e l’orologio atomico ottico compatto Tiqker. Entrambi i sistemi sono stati testati utilizzando un aereo modello QinetiQ RJ100 modificato.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La tecnologia in fase di test contribuisce allo sviluppo del sistema di navigazione inerziale quantistica (Q-INS), che promette di rivoluzionare le capacità PNT con precisione e affidabilità. Il sistema funziona in modo autonomo e indipendente dalla tradizionale navigazione GPS.

    I sistemi PNT sono vitali per determinare la posizione, assistere la navigazione e mantenere l’ora precisa. Gli orologi di precisione sono la base della moderna tecnologia PNT e sono essenziali per una varietà di applicazioni.

    Un altro componente importante è la generazione portatile di atomi ultrafreddi. Tali atomi, raffreddati a temperature prossime allo zero assoluto, sono ottimali per creare accelerometri e giroscopi quantistici, che sono componenti chiave di Q-INS.

    Sistema di navigazione quantistica a bordo di un aereo

    La riduzione della dipendenza dai sistemi di posizionamento globale elimina il rischio per le operazioni di difesa economiche a causa della possibilità di disturbare o falsificare i segnali GPS.

    Il test è stato il primo volo al mondo riconosciuto pubblicamente utilizzando una tecnologia così innovativa. Il progetto, guidato da Infleqtion, è sostenuto dal governo con quasi 8 milioni di sterline come parte della strategia nazionale sulla tecnologia quantistica da 2,5 miliardi di sterline.

    Il progetto mira a rafforzare la posizione del Regno Unito come “economia quantistica” e installare sistemi di navigazione quantistica sugli aerei entro il 2030, fornendo maggiore precisione e affidabilità senza fare affidamento sui segnali satellitari. Si prevede inoltre che questo sviluppo farà avanzare in modo significativo la prossima generazione di sistemi aerei da combattimento.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

    Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata

    Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...

    Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico

    La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...

    “Abbiamo ricevuto il tuo CV. Scrivimi su WhatsApp”: Il nuovo ed irresistibile Job Offer Scam

    Una telefonata da un numero italiano. Una voce registrata che informa circa la ricezione del curriculm vitae e invita a salvare il numero e scrivere su WhatsApp per parlare di un’offerta di lav...