Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Addio alle Password: Microsoft Rivoluziona l’Accesso con Passkey

Redazione RHC : 7 Maggio 2024 10:07

Non molto tempo fa, Microsoft ha annunciato il lancio di massa della funzionalità Passkey, che consente agli utenti di non utilizzare più le password per accedere agli account aziendali.

Nella sua pubblicazione ufficiale, l’azienda riferisce che gli utenti dei servizi Microsoft possono ora creare una passkey sui propri dispositivi e utilizzare un volto, un’impronta digitale, un PIN o una chiave di sicurezza per l’identificazione.

In precedenza, i clienti Microsoft potevano accedere ad app e siti utilizzando le chiavi di sicurezza FIDO, Windows Hello o l’app Microsoft Authenticator anziché una password. L’introduzione di Passkey, a sua volta, è il prossimo passo dell’azienda verso l’autenticazione senza password.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La tecnologia di accesso senza password di Passkey offre vantaggi in termini di sicurezza oltre a migliorare l’esperienza dell’utente. Microsoft definisce questo metodo di autenticazione “resistente al phishingperché funziona in modo molto diverso dalle semplici password.

“Gli attacchi con password sono così popolari perché sono ancora efficaci. È dolorosamente ovvio che le password non fanno abbastanza per proteggere la nostra vita online. Non importa quanto lunga e complessa crei la tua password o quanto spesso la cambi, rappresenta comunque un rischio”, ha spiegato Microsoft.

Invece di un elemento vulnerabile sotto forma di password, la tecnologia Passkey utilizza due chiavi univoche contemporaneamente, formando una coppia crittografica. Una chiave è archiviata in modo sicuro sul tuo dispositivo, protetta dalla biometria dell’utente o dal PIN. Allo stesso tempo, l’altra chiave rimane nell’applicazione o nel sito. Poiché questa combinazione di tasti è unica, la passkey dell’utente funzionerà solo sul sito o sull’applicazione per cui è stata creata.

Il passaggio all’autenticazione senza password è una tendenza attuale tra le grandi aziende tecnologiche. Pertanto, Google ha recentemente riferito che oltre 400 milioni di account aziendali sono già passati all’autenticazione Passkey. Inutile dire che la popolarità di questa tecnologia non potrà che aumentare in futuro.

Nonostante gli evidenti vantaggi della nuova tecnologia sotto forma di maggiore sicurezza e comodità, i critici sostengono che le password tradizionali rimarranno ancora nelle nostre vite. L’anno scorso, un rapporto di Keeper Security ha dimostrato che, nonostante i notevoli rischi per la sicurezza, è probabile che la maggior parte delle organizzazioni continui a utilizzare le password.

Molto spesso, i nuovi metodi di autenticazione semplicemente non sono supportati dai servizi e dalle applicazioni legacy, costringendo i team di sicurezza ad abbandonare i progressi a favore del mantenimento della funzionalità della propria azienda.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Amanti AI: entro il 2050 il sesso con robot supererà quello umano!

Molte persone ammettono di avere difficoltà a trovare il partner giusto, quindi non c’è da stupirsi che, con l’avanzamento della tecnologia, sempre più di loro si rivolgan...

DeepSeek sotto attacco: gli hacker intensificano gli assalti con botnet avanzate

Negli ultimi giorni, DeepSeek, l’innovativa piattaforma cinese di intelligenza artificiale, è diventata il bersaglio di attacchi informatici sempre più sofisticati e aggressivi. ...

Il Ministero Della Difesa, Colpito Da OverFlame! Secondo DDoS in 6 giorni

Il gruppo di hacktivisti russi OverFlame ha sferrato un nuovo attacco DDoS (Distributed Denial of Service) contro il Ministero della Difesa italiano il 30 di gennaio, segnando la seconda offensiva in ...

Lo Tsunami DeepSeek ha Colpito nel Segno: Una AI Più Democratica Bussa Alle Porte

La scorsa settimana, la società cinese DeepSeek ha rilasciato R1, il suo nuovo modello linguistico, scatenando un’ondata di reazioni nel settore dell’intelligenza artificiale. Non s...

Allarme VMware Aria: gravi vulnerabilità a rischio di esposizione di credenziali e privilegi amministrativi!

Broadcom ha recentemente rilasciato aggiornamenti di sicurezza per correggere cinque vulnerabilità in VMware Aria Operations e Aria Operations for Logs, evidenziando il rischio di sfruttamento da...