Redazione RHC : 21 Marzo 2021 09:28
Acer: 50 milioni di dollari di riscatto per un ransomware. Ma c’è lo sconto del 20% se pagato entro mercoledì.
La banda di ransomware #REvil sta chiedendo 50 milioni di #dollari dal produttore di #computer #taiwanese #Acer, secondo #Bleeping Computer e altre fonti, probabilmente sfruttato la #vulnerabilità di #Microsoft #Exchange per ottenere l’accesso alla rete dell’azienda.
Questa è una delle più grandi – se non la più grande – richieste di pagamento fino ad oggi conosciute, in quanto Acer è una società che ha registrato quasi 3 miliardi di utili nel quarto trimestre del 2020.
Prova la Demo di Business Log! L'Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Il gruppo, che era anche dietro l’attacco #ransomware da 6 milioni di dollari sferrato a #Travelex lo scorso anno, ha annunciato di aver violato Acer su un portale #darknet all’inizio di questa settimana, pubblicandolo anche alcune immagini dell’azienda.
Acer ha fino al 28 marzo per pagare il riscatto, prima che i dati rubati verranno pubblicati sul web.
In una conversazione tra REvil e un rappresentante Acer che Bleeping Computer ha visto, gli hacker hanno offerto alla società uno sconto del 20% se il pagamento fosse stato effettuato lo scorso mercoledì.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
https://www.engadget.com/acer-50-million-ransomware-attack-054534573.html
Oggi, viviamo in un mondo in cui il WiFi è una necessità fondamentale, ma come è nata questa tecnologia che ormai diamo per scontata? Come si è poi sviluppata per diventare la...
Gli hacker di NoName057(16) continuano ancora le loro attività ostili contro diversi obiettivi italiani, attraverso attacchi di Distributed Denial-of-Service (DDoS). Gli obiettivi ...
Gli hacker di NoName057(16) continuano le loro attività ostili contro diversi obiettivi italiani, attraverso attacchi di Distributed Denial-of-Service (DDoS). Questa volta a farne ...
Negli ultimi mesi, il panorama dell’hacktivismo cibernetico ha visto un’intensificazione degli scontri tra gruppi di hacktivisti con orientamenti geopolitici opposti. In particolare, Ano...
In un recente scambio con l’intelligenza artificiale Grok 3, è emerso un tema delicato e controverso: la pena di morte e chi, tra le persone viventi oggi in America, potrebbe meritarla per...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006