Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Accuse Esplosive: SpaceX e gli Stati Uniti al centro di una Trama Spaziale di spionaggio?

Redazione RHC : 21 Aprile 2024 17:01

Una articolo su una rivista cinese ha accusato gli Stati Uniti di “militarizzare militarmente lo spazio” costruendo una complessa rete di satelliti spia con l’aiuto di SpaceX di Elon Musk , ponendo “enormi sfide” alla sicurezza delle informazioni e delle risorse spaziali di “altri paesi”.

Il progetto Starshield ha iniziato a sviluppare una rete di centinaia di satelliti in orbita terrestre bassa che consentiranno al governo e alle forze armate statunitensi di “identificare rapidamente potenziali obiettivi praticamente ovunque sul globo”. Nel 2021, Starshield e la National Reconnaissance Satellite Administration, l’agenzia di Washington che gestisce i satelliti spia, hanno stipulato un contratto segreto del valore di 1,8 miliardi di dollari.

Secondo un commento del quotidiano militare PLA Daily, una tale rete di satelliti potrebbe “avvertire e intercettare missili e controllare a distanza piattaforme di combattimento senza pilota” e svolgerebbe un “ruolo estremamente importante sul campo di battaglia”. La rete Starshield pianificata “non solo migliora le sue capacità di comunicazione sicura” rispetto al sistema Internet tramite la rete Starlink, “ma espande anche in modo significativo le sue capacità di osservazione della Terra”.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il commento del PLA Daily critica le politiche statunitensi che “militarizzano sempre più la trasformazione e lo sviluppo dei satelliti in orbite basse” collaborando con organizzazioni civili e commerciali. Secondo la pubblicazione, ciò “sottolinea le ambizioni degli Stati Uniti di impadronirsi delle risorse orbitali e il desiderio di egemonia nello spazio”.

    Anche il programma Starshield per scopi militari “pone enormi sfide ad altri paesi nel campo della sicurezza delle informazioni e delle risorse spaziali”. Il PLA Daily rileva che nei recenti conflitti militari regionali, gli Stati Uniti hanno fatto affidamento sulle proprie capacità militari spaziali per intervenire negli affari di altri paesi fornendo supporto informativo “con mezzi non bellici”.

    “Tali azioni pongono serie sfide al mantenimento della pace e della stabilità regionale”, afferma l’articolo. Durante le prime fasi della guerra in Ucraina, SpaceX ha fornito il suo servizio Internet satellitare civile Starlink, e dal giugno 2023 i costi sono stati coperti da Washington. A febbraio Starlink ha ricevuto anche una licenza per operare in Israele e in alcune parti della Striscia di Gaza.

    Le imprese statali cinesi stanno sviluppando concorrenti per Starlink di Musk, come il G60 Starlink e il progetto Guo Wang. Nel 2022, Pechino ha presentato un programma spaziale quinquennale che include l’obiettivo di creare “sistemi di telerilevamento basati su satellite”. La Cina punta anche a posizionare i satelliti in orbite terrestri molto basse – altitudini inferiori a 300 km – che sono più economiche e possono fornire immagini ad alta risoluzione. Tuttavia, poiché tali dispositivi sono posizionati più vicini alla Terra, sono necessari più satelliti per coprire una determinata area, aumentando la complessità della rete.

    Il PLA sta sviluppando attivamente le sue capacità militari spaziali sotto la guida della Forza di supporto strategico, creata nel 2015 direttamente sotto gli auspici della massima leadership militare del Partito Comunista. Questa struttura è dedicata al coordinamento dell’applicazione delle innovazioni civili al futuro della guerra di intelligence.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...