Redazione RHC : 11 Agosto 2021 12:17
Sul sito nel dark web di LockBit, è apparso un annuncio che rivendica un attacco ransomware ai danni del colosso Accenture che fornisce una serie di servizi tecnologici di valore ai suoi clienti, compresa la sicurezza informatica.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Al momento l’azienda non ha fornito un commento sull’accaduto.
“L’attacco, rivendicato dal gruppo LockBit, qualora confermato, risulterebbe molto grave e potrebbe potenzialmente condurre a conseguenze devastanti considerando il parco clienti della Società. Accenture è una realtà enorme e molto strutturata. Possiamo aspettarci piani di recupero efficaci e reattivi in caso l’incidente abbia causato indisponibilità di file e documenti”
Ha spiegato Emanuele De Lucia, un esperto di cybersecurity e di malware analysis.
LockBit, ad oggi è un ransomware altamente efficace, oltre che il più veloce (come abbiamo riportato ieri), nelle operazioni di crittografia, rispetto ai suoi concorrenti.
Attendiamo gli sviluppi della vicenda.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006