Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

A Mosca parte il 18 maggio il Positive Hack Days 2022

Redazione RHC : 15 Maggio 2022 08:30

Il forum internazionale sulla sicurezza informatica Positive Hack Days 11 si svolgerà dal 18 al 19 maggio presso il World Trade Center di Mosca (Krasnopresnenskaya nab., 12, ingresso 4). Per coloro che non possono visitare di persona i PHDays, sarà organizzata una trasmissione online di tutti gli interventi.

Il concept dei Positive Hack Days 2022 è l’ingresso in una nuova era digitale di indipendenza per la Federazione Russa. La domanda principale formulata dagli organizzatori quest’anno: è possibile essere indipendenti – cioè indipendenti – nelle condizioni attuali senza il pieno controllo dell’ambiente virtuale? 

Gli organizzatori dell’evento sono fiduciosi che ciò sia realizzabile se si sceglie la strada di una sicurezza informatica efficace e misurabile.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    “Insieme faremo un passo verso la creazione di un ambiente in cui gli specialisti della sicurezza delle informazioni avranno ampie opportunità di ricerca gratuita ed etica che consentirà di creare una vera sicurezza a livello di aziende, industrie e stato”

    promettono gli organizzatori di Positive Hack Days.

    Il programma del forum di quest’anno include:

    • una guerra informatica su larga scala: The Standoff, che ti consente di vedere visivamente quali conseguenze irreversibili possono portare gli attacchi informatici e di trarre conclusioni sull’adozione di una difesa efficace;
    • tavole rotonde e sessioni plenarie: su temi di attualità imprenditoriale, con la partecipazione di rappresentanti del settore pubblico e delle grandi imprese;
    • percorsi tecnici: sicurezza dei sistemi embedded, Internet of Things consumer e industriale, reti di telecomunicazioni, applicazioni, tecnologie e strumenti finanziari;
    • concorsi hacker: gli specialisti alle prime armi cercheranno di hackerare un bancomat, affrontare i bug della casa intelligente e ingannare il sistema di autenticazione biometrica.
    Positive Hack Days will be held in May — Wylsacom - Gamingsym

    Nel 2021, l’anniversario PHDays numero 10 ha riunito più di 2.500 ospiti e oltre 65.000 persone hanno guardato The Standoff online. 

    Nel pre-Covid 2019, il forum ha raccolto più di 11.000 partecipanti e sono state presentate più di 100 segnalazioni. 

    Tra gli headliner che hanno partecipato all’evento c’erano il leggendario crittografo Bruce Schneier, uno degli sviluppatori dell’emulatore USB FaceDancer Travis Goodspeed, coautore del concetto di crittografia a chiave pubblica Whitfield Diffie, Embedded Security Lead presso NVIDIA Alexander Matrosov.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

    Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata

    Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...