Red Hot Cyber, il blog italiano sulla sicurezza informatica
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

Redazione RHC : 21 Aprile 2025 17:11

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino a conoscere i chatbot, la tecnologia dell’intelligenza artificiale e l’etica, nell’ambito di un’iniziativa volta a rafforzare la propria posizione nel campo dell’intelligenza artificiale.

L’iniziativa fa parte di un piano più ampio per sviluppare un curriculum pluriennale di intelligenza artificiale, istituire un sistema di formazione e promuovere l’istruzione in materia di intelligenza artificiale a livello nazionale. L’espansione della formazione in intelligenza artificiale in Cina segue la rapida ascesa di DeepSeek, un’azienda nazionale di intelligenza artificiale che ha attirato l’attenzione globale.

Il Ministero dell’Istruzione ha designato 184 scuole come istituti pilota per programmi di intelligenza artificiale, gettando le basi per un’implementazione a livello nazionale. Il Ministro dell’Istruzione Huai Jinpeng ha definito l’intelligenza artificiale la “chiave d’oro” per il futuro dell’istruzione del Paese.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

    Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

  • La Cina non è l’unica a integrare l’intelligenza artificiale nell’istruzione. Secondo e-Estonia, l’Estonia ha annunciato di recente che il programma AI Leap 2025 verrà lanciato il 1° settembre per offrire a 20.000 studenti delle classi 10-11 e a 3.000 insegnanti l’accesso gratuito alle principali applicazioni e alla formazione in materia di intelligenza artificiale.

    “Stiamo iniziando un nuovo capitolo nello sviluppo del nostro sistema educativo e della società digitale”, ha affermato il presidente estone Alar Karis riporta Fortune. “L’intelligenza artificiale ha cambiato il mondo in modo permanente e, come tutti i settori, il sistema educativo deve adattarsi a questi cambiamenti”.

    Il Canada e la Corea del Sud hanno introdotto libri di testo digitali basati sull’intelligenza artificiale e programmi di supporto agli insegnanti, mentre una scuola privata nel Regno Unito ha inaugurato un’aula “senza insegnante” in cui gli studenti utilizzano visori per la realtà virtuale e piattaforme di intelligenza artificiale al posto dell’insegnamento tradizionale.

    Nonostante il potenziale rivoluzionario dell’intelligenza artificiale nell’apprendimento, molte aziende e ministeri dell’istruzione restano prudenti nell’affidarsi completamente a questi strumenti. L’IA può diventare un tutor personale gratuito, disponibile ovunque e in qualsiasi momento, ma porta con sé anche sfide etiche e di sicurezza.

    Le Nazioni Unite hanno messo in guardia su questi rischi, chiedendo un uso inclusivo e responsabile dell’IA, con linee guida che mettano al centro l’umanità e la tutela dei minori. Anche i principali leader del settore educativo concordano su questa visione.

    Ora però tocca all’Italia: è il momento di dare un segnale concreto e lungimirante, non tra dieci anni quando sarà troppo tardi, ma oggi, cogliendo questa occasione per guidare l’innovazione educativa con coraggio e responsabilità.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...