Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

A caccia di Droni! Arriva Bullfrog: Il Robot che Abbatte i Droni con Precisione Letale!

Redazione RHC : 24 Novembre 2024 09:38

La società americana Allen Control Systems (ACS) ha creato un’installazione robotica chiamata Bullfrog , che rileva e distrugge autonomamente piccoli droni. Il cuore del sistema sono gli algoritmi di visione artificiale e di intelligenza artificiale che consentono di riconoscere i bersagli nell’aria.

I primi test del nuovo prodotto si sono svolti presso i poligoni di prova del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti nell’ambito del programma Technology Readiness Experimentation. Le riprese video dei test sono impressionanti: il sistema installato sulla macchina abbatte senza errori un drone dopo l’altro, anche quando tentano di manovrare ad alta velocità.

Il co-fondatore e amministratore delegato di ACS, Steve Simoni, ha affermato che l’idea è stata ispirata dai moderni conflitti militari. I soldati spesso cercavano di abbattere i droni nemici con le mitragliatrici, ma è quasi impossibile per una persona colpire un bersaglio piccolo e veloce.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Ma il robot affronta perfettamente questo compito.

    Gli ingegneri ACS si sono resi conto che per abbattere un drone che vola a velocità di diverse centinaia di metri al secondo e può cambiare bruscamente direzione con un sovraccarico fino a 5G, sono necessari movimenti ultraveloci e sensori precisi di posizione dell’arma.

    A differenza dei costosi sistemi laser e microonde, Bullfrog è riuscito a essere abbastanza economico. Il basso costo dell’installazione stessa e delle munizioni consente il massiccio dispiegamento di questi sistemi dove sono maggiormente necessari.

    Il direttore strategico di ACS, Bryce Cooper, sottolinea: tecnicamente il sistema può già funzionare in modo completamente indipendente, senza intervento umano. Bullfrog non è l’unico esperimento militare nel campo delle armi robotiche. In Medio Oriente si stanno già sperimentando cani robot dotati di armi leggere, in grado di dare la caccia anche ai droni nemici.

    Ma più le armi diventano intelligenti, più aumentano le questioni etiche che sollevano. Mike Clementi, ex funzionario del Congresso per gli stanziamenti per la difesa, ritiene che il problema principale sia l’affidabilità dell’intelligenza artificiale nell’identificare i propri obiettivi e quelli degli altri. Finora tali decisioni venivano prese solo dagli esseri umani.

    Non è ancora chiaro quando e in quali condizioni sistemi come Bullfrog potranno sparare senza l’approvazione dell’operatore. Sebbene ciò sia ora tecnicamente possibile, il passaggio alla piena autonomia richiede una seria revisione delle regole e una valutazione di tutti i rischi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

    Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata

    Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...

    Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico

    La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...