Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

93 database di aziende italiane in vendita nelle underground. PMI, è ora di investire in Cybersecurity!

Chiara Nardini : 23 Ottobre 2023 14:03

Un allarmante e preoccupante episodio di violazione della sicurezza informatica ha scosso nuovamente la comunità di esperti di sicurezza informatica italiani. Sono 93 le aziende che sono state violate e i loro database messi in vendita “in stock” all’interno di un noto forum underground.

Questa rivelazione scioccante mette a fuoco il problema “sicurezza informatica” per le PMI, che sta diventando giorno dopo giorno sempre più allarmante.

La vendita nel forum underground

In un annuncio all’interno del forum clandestino, un criminale informatico ha messo in vendita un impressionante elenco di database provenienti da 93 siti web italiani, tra cui e-commerce e negozi online gestiti da Easy-Web.it ed Egoshop.it. La descrizione del forum mette in chiaro che il contenuto dei leak comprende database completi, contenuti FTP integrali e backup completi.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Tuttavia, la parte più inquietante è l’accesso completo ai dati sensibili degli utenti.

Le informazioni dei clienti sono memorizzate all’interno della tabella “UTENTI” in ciascun database, con password in chiaro. La quantità di dati rubati supera le 100.000 righe.

Un samples delle directory contenenti i dati messi in vendita dai malintenzionati all’interno del forum underground

Rischi per la Privacy e la Sicurezza

La vendita di questi database presenta una minaccia immediata per la privacy e la sicurezza degli utenti. Le informazioni personali, tra cui nomi, indirizzi, dati di pagamento e altre informazioni sensibili, sono ora a rischio di sfruttamento da parte di cibercriminali che acquisteranno questo pacchetto.

Questo solleva seri interrogativi sulla sicurezza delle operazioni online e sulla protezione dei dati personali in Italia.

Un altro samples che riporta una serie di stringhe SQL per i siti in questione, presumibilmente all’interno delle directory precedenti

La cybersecurity in Italia per le PMI

Nel contesto delle piccole e medie imprese (PMI) italiane, la sicurezza informatica rappresenta una sfida crescente e rilevante. Le PMI costituiscono il pilastro dell’economia italiana, ma spesso non sono pienamente consapevoli della crescente importanza della sicurezza informatica. La mancanza di risorse finanziarie e di personale dedicato a questa area le rende vulnerabili agli attacchi informatici.

Le minacce alla sicurezza informatica per le PMI in Italia sono varie e in continua evoluzione. Queste includono attacchi di phishing, ransomware, malware e violazioni dei dati come in questo specifico caso. Le PMI possono anche essere colpite da attacchi mirati, poiché i cibercriminali cercano di sfruttare le vulnerabilità o la mancanza di consapevolezza sulla sicurezza.

Una sfida significativa per le PMI in Italia è la mancanza di consapevolezza sulla sicurezza informatica. Molte potrebbero sottovalutare i rischi e non avere una strategia di sicurezza adeguata. La formazione e la consapevolezza dei dipendenti sono fondamentali per affrontare questa carenza.

Per affrontare le sfide della sicurezza informatica, le PMI in Italia dovrebbero adottare alcune migliori pratiche:

  1. Formazione e Consapevolezza: Investire nella formazione dei dipendenti sulla sicurezza informatica è fondamentale. Ogni membro del personale dovrebbe essere consapevole delle minacce e dei comportamenti sicuri online.
  2. Protezione dei Dati: Implementare politiche di protezione dei dati per garantire che le informazioni sensibili siano archiviate e gestite in modo sicuro.
  3. Aggiornamenti Regolari: Mantenere sistemi e software costantemente aggiornati per mitigare le vulnerabilità note.
  4. Piani di Ripristino dei Dati: Creare piani di ripristino dei dati per affrontare eventuali perdite o violazioni dei dati in modo efficace.
  5. Collaborazione: Collaborare con fornitori di servizi di sicurezza informatica e partecipare a reti di informazione sulle minacce.

Di seguito l’elenco dei siti web colpiti da questa ennesima violazione:

lestellesrl.it 
onlytester.com 
domeashop.it 
fiorentinohome.com 
nonsolopelle.it 
orologiweb.com 
paganodomenico.it 
ricambiamolo.it 
scentandbeauty.it 
screentel.it 
semisrlprofessional.it 
sintesiconsulting.it 
studiofisioterapicoadvance.it 
studionesos.it 
topdoorinfissi.it 
trademtrasporti.it 
trioalbum.it 
troianointimo.it 
tuttoinsaldi.it 
vivicasasrl.it 
vpmarmi.it 
whirlpoolstore.it 
aeanapoli.it 
andromeda-srl.it 
arredahousedesign.it 
artlegnoinfissi.it 
centroladyvenere.it 
cetishop.it 
d-rent.it 
diversedivers.it 
dolceada.it 
ecoflower.it 
ellegio.it 
farmaciasanmichelevolla.it 
fllipascale.eu 
imaestrideltempo.com 
medicalserviceassistance.it 
mediterraneeauto.it 
milenastore.it 
moracas.it 
paratiavilia.it 
picky129.it 
projectstone.it 
rivitrucks.eu 
robymoto.net 
salumirocco.it 
semisrl.it 
sgservizi.it 
studio-cipriani.it 
tenutamichele.it 
whirlpoolshop.it 
arreadahousedesign.it 
cenrtroladyvenere.it 
edilcomgru.com 
emergencynursing.it 
international-credit.it 
murolosas.com 
abaevolution.it 
egoshop.it 
larzanese.it 
medbuilding.it 
app.climatuo.it 
caleshop.it 
cantinevilladora.it 
centrodanzasheherazade.it 
checlima.it 
climatuo.it 
convieneclima.it 
domeahabitat.it 
easy-web.it 
globalconsultitalia.com 
gpricambi.com 
ideabimbopavia.it 
indesitpoint.it 
klimaterm.it 
lamamacchine.it 
ncdmricambimoto.it 
newsletter.easy-web.it 
newsletter.orologiweb.com 
opmusic.it 
orema.it 
paperissimaweb.it 
pellecchiacolori.com 
ricambiwhirlpool.it 
solotempo.net 
tecnomoda.eu 
whirlpoolplanet.it 
azprime.eu 
ccnldavinci.it 
cimesrl.it 
palmigianosrl.com 
wellofficine.it 
admin.easy-web.it

Chiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Articoli in evidenza

Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico

La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...

“Abbiamo ricevuto il tuo CV. Scrivimi su WhatsApp”: Il nuovo ed irresistibile Job Offer Scam

Una telefonata da un numero italiano. Una voce registrata che informa circa la ricezione del curriculm vitae e invita a salvare il numero e scrivere su WhatsApp per parlare di un’offerta di lav...

Bias Cognitivi: Il bug più pericoloso non è nel Software, ma nella nostra Mente!

In un’era dominata dalla tecnologia, dove ogni click, ogni dato, ogni interazione digitale è un potenziale campo di battaglia, la cybersecurity è lo scudo digitale, la fortezza immate...

Il Giallo dell’attacco ad Oracle Cloud continua tra CVE, handle sull’Internet Archive e Meme

La scorsa settimana, un threat actors di nome ‘rose87168’ ha affermato di aver violato i server Oracle Cloud e di aver iniziato a vendere i presunti dati di autenticazione e le password ...

Grave Zero-day rilevato in Chrome! Gli Hacker di stato stanno sfruttando questa falla critica

Recentemente Google ha rilasciato un urgente bug fix relativo ad una nuova vulnerabilità monitorata con il CVE-2025-2783. Si tratta di una grave falla di sicurezza su Chrome Browser che è st...