Redazione RHC : 30 Luglio 2022 13:28
Il più grande attacco DDoS in Europa si è verificato all’inizio di questo mese e ha colpito uno dei clienti di Akamai nell’Europa orientale.
Il nome dell’azienda presa di mira dagli hacker non è stato reso noto, ma si sa che è specializzata in cybersecurity e servizi cloud. La potenza di attacco di picco ha raggiunto 853,7 Gbps.
Gli esperti di Akamai riferiscono che negli ultimi 30 giorni un’azienda senza nome è stata oggetto di una serie di attacchi DDoS, suddivisi in dozzine di “onde”. Diversi indirizzi IP sono stati attaccati contemporaneamente e il numero totale di incidenti ha superato 75.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Se parliamo nello specifico del record, allora questo attacco è avvenuto il 21 luglio 2022, è durato circa 14 ore e ai picchi ha raggiunto una potenza di 853,7 Gb/s e 659,6 Mp/s (milioni di pacchetti al secondo).
In questa campagna, gli hacker si sono affidati principalmente all’UDP flood, che è diventato il vettore di attacco più popolare utilizzato durante gli attacchi DDoS con potenza record. Gli aggressori hanno anche fatto ricorso a metodi come la frammentazione UDP, ICMP flood, RESET flood, SYN flood, anomalie TCP, frammenti TCP, PSH ACK flood, FIN push flood e semplice PUSH flood.
Secondo gli esperti di Akamai, questi attacchi DDoS provenivano da una “botnet molto complessa e globale”, ma i ricercatori si astengono dall’attribuzione diretta.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006