Redazione RHC : 12 Dicembre 2021 12:11
La SOGIN (acronimo di Società Gestione Impianti Nucleari) è la società dello Stato italiano responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani (decommissioning) e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare.
La SOGIN è stata costituita il 1º novembre 1999 in ottemperanza al decreto Bersani, con il compito di controllare, smantellare, decontaminare e gestire i rifiuti radioattivi degli impianti nucleari italiani spenti dopo i referendum abrogativi del 1987.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
È apparso oggi un post sul noto forum underground RaidForums, nel quale i black hacker hanno messo in vendita 800GB di dati, fornendo alcuni sample trafugati dai sistemi IT dell’azienda.
Post su RaidForums
Il prezzo riportato per l’acquisto di questi dati è di 250.000 dollari da pagare in criptovaluta.
Andando ad analizzare i sample proposti dal post, sono in effetti presenti delle planimetrie di edifici, nonché mappe cartografiche e documenti firmati dall’azienda e sembrerebbero essere autentici.
Sicuramente, se tale fuoriuscita di informazioni venga confermata (è anche noto che su RaidForums gira molto Scam), si tratterebbe di un gravissimo incidente che dovrebbe far riflettere sui rischi alle vite umane derivanti l’utilizzo improprio di queste informazioni, che parte sempre da un incidente di sicurezza.
Di seguito riportiamo il resto del post, con alcune print screen dei sample mostrati dall’attore malevolo. C’è anche il contatto Telegram per maggiori informazioni sull’acquisizione della documentazione.
Di seguito viene mostrata una mappa cartografica relativa ad uno studio di “Impatto ambientale” effettuato dalla Sogin.
Oltre ad ulteriori immagini di altre planimetrie o informazioni su progetti ed impianti.
A parte il personale addetto alla Threat intelligence italiano, al momento non è presente alcuna notizia ne sulle testate giornalistiche di largo consumo, ne tantomeno un comunicato stampa da parte dell’azienda Sogin.
Infatti al momento, accedendo sul sito della Sogin, non è presente nessuna news nella sezione dedicata, accessibile al seguente indirizzo web.
Sicuramente se tutto questo verrà confermato, si tratta di una violazione altamente critica che deve far riflettere, soprattutto visti le intenzioni inerenti la rivalutazione del nucleare in Italia.
Purtroppo, rispetto a quanto era risultato prevedibile, l’azienda Sogin ieri, 13 dicembre ha confermato l’attacco informatico in un comunicato stampa riportando quanto segue:
“Sogin comunica che ieri ha avuto evidenza di un attacco hacker al suo sistema informatico. La Società ha immediatamente informato le Autorità competenti con le quali sono state messe in atto le procedure per porre rimedio all’accaduto e verificare l’eventuale violazione di profili collegati alla privacy e alla sicurezza dei dati. Sogin rappresenta che la sicurezza sia nucleare che convenzionale degli impianti e la loro operatività è sempre stata garantita.”
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006