Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

75 milioni di dollari! E’ il riscatto per il Ransomware finito nelle tasche di Dark Angeles

Redazione RHC : 31 Luglio 2024 10:54

La società di sicurezza cloud Zscaler ha scoperto che quest’anno gli hacker criminali di Dark Angels hanno ricevuto un riscatto record di 75 milioni di dollari. Il nome dell’organizzazione colpita non è stato reso noto, ma è noto che si tratta dell’importo del riscatto più grande nella storia dell’estorsione informatica.

Gli esperti avvertono che un riscatto così elevato attirerà inevitabilmente l’attenzione di altri criminali informatici che cercheranno di replicare il successo di Dark Angels. Secondo Zscaler, gli attacchi ransomware sono aumentati del 18% da aprile 2023 ad aprile 2024. Gli obiettivi principali sono stati le aziende manifatturiere, sanitarie e tecnologiche.

Deepen Desai, responsabile della sicurezza di Zscaler, ha osservato che la crescente popolarità dei modelli RaaS, gli attacchi a sistemi vulnerabili e l’uso dell’intelligenza artificiale hanno portato a pagamenti di riscatto record.

Gli attacchi al settore energetico cresciuti del 500%

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Tra i settori più suscettibili agli attacchi c’è quello energetico, dove il numero di attacchi è aumentato del 500% nel corso dell’anno. Ciò è dovuto all’elevata importanza delle infrastrutture e alla loro maggiore vulnerabilità ai guasti operativi.

    Gli Stati Uniti rimangono il principale obiettivo degli attacchi, rappresentando quasi la metà di tutti gli incidenti. Seguono Gran Bretagna, Germania, Canada e Francia.

    Nell’ultimo anno, Zscaler ha identificato 19 nuove famiglie di ransomware, portando il numero totale di famiglie monitorate a 391. I più attivi sono stati LockBit, BlackCat (ALPHV) e 8Base.

    Gli esperti prestano particolare attenzione al gruppo Dark Angels, apparso nel maggio 2022. Molti degli attacchi più grandi sono stati organizzati e compiuti da membri di questa associazione criminale. Gli obiettivi principali di Dark Angels sono le istituzioni sanitarie, governative e finanziarie e le organizzazioni educative.

    Un approccio mirato è la regola per guadagnare più soldi

    Il gruppo adotta un approccio altamente mirato, prendendo di mira le grandi aziende una alla volta, a differenza della maggior parte degli altri gruppi che prendono di mira più obiettivi attraverso reti di affiliazione. Spesso rubano enormi quantità di dati, che possono raggiungere fino a 100 TB.

    Nel settembre 2023, il gruppo ha effettuato il suo attacco più famoso, hackerando un conglomerato internazionale che fornisce soluzioni di automazione degli edifici. I criminali hanno affermato di aver rubato oltre 27 TB di dati e di aver chiesto un riscatto di 51 milioni di dollari.

    Gli esperti notano che la strategia dei Dark Angels di prendere di mira un piccolo numero di grandi aziende sta diventando sempre più comune. Ciò solleva preoccupazioni sul fatto che altri gruppi possano seguire l’esempio per massimizzare i benefici finanziari.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...