Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

5 milioni di utenti Facebook in vendita su BreachForum. Ma c’è meglio in giro gratuitamente

Redazione RHC : 18 Aprile 2022 22:50

Purtroppo o per fortuna, per chi si occupa di OSINT, molte informazioni facilmente reperibili online provengono da Facebook. Sul Social Network di casa Meta, sono presenti moltissime informazioni pubbliche, mentre per quelle private, sono disponibili su diverse risorse di passati databreach.

Ecco che con la chiusura di RaidForums, su BreachForums si iniziano a vendere vecchie perdite di dati, che fanno sempre gola per frodi telefoniche, smishing, vishing, soprattutto se correlate con altre informazioni dell’ipotetica vittima e se provengono da uno specifico paese.

Come visto con whatsapp nell’articolo di ieri, ora è il turno di Facebook, dove vengono venduti 5 milioni di record di utenti facebook italiani, contenenti le seguenti informazioni:

  • Data
  • Facebook ID
  • Numero di telefono

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Diciamo che non si tratta di una grandissima novità, in quanto probabilmente, tali dati sono comparsi più volte nelle underground.

Ma diciamola meglio, sono stati anche creati dei servizi online gratuiti per poter accedere attraverso un semplice motore di ricerca alle informazioni sensibili degli utenti di Facebook, trapelate online in diversi incidenti di sicurezza informatica in passato.

Parliamo ad esempio di un famoso servizio (non facciamo il nome per evitare ricerche di massa), dove sono stati caricati 430 milioni di utenti di Facebook.

Su questo sistema è possibile ricercare specificando l’id facebook, il nome o il cognome, il numero di telefono, il lavoro o l’indirizzo di residenza. Il sistema restituirà il resto.

Un servizio gratuito presente nelle underground
Risultato andando a cercare il nome del nostro direttore. Ne suo caso non sono presenti indirizzo e lavoro in quanto non lo ha inserito.

Praticamente su questo sito è contenuto quasi un sesto di tutta la base utenti di Facebook, e dato che normalmente l’indirizzo di residenza e il numero di telefono non vengono cambiati spesso, si tratta di informazioni altamente appetibili al cybercrime.

Inoltre, per quanto riguarda la base utenti italiana, siamo tutti presente all’interno del sistema. Quindi ritorniamo sempre al solito punto. Tutto è possibile sapere se sai dove cercare e hai le competenze per farlo.

Su questo sistema (per altro gratuito), le informazioni vengono costantemente manutenute, anche da perdite più recenti, messe a disposizione di chiunque voglia fare ricerche di queste informazioni.

Tornando a BreachForums, il mercato è in effervescenza e molti utenti stanno migrando su questa nuova piattaforma che senza dubbio diventerà l’erede di RaidForums.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...