Redazione RHC : 2 Novembre 2022 07:23
Nel famigerato forum underground Breach Forums, nella giornata di ieri è apparso un post che mette in vendita un database contenente informazioni personali degli Italiani.
Da quanto riportato, vengono messi in vendita i dati quali Codice Fiscale, Nome, Cognome, Indirizzo, Numero di telefono e altro ancora e viene riportato un samples del database in questione.
La cosa interessante è che il costo questa volta viene proposto in altro modo e non in modo unitario. Infatti per ogni singola riga il prezzo da pagare risulta essere pari a 5 centesimi, pertanto stiamo parlando di 20.000 occorrenze per un valore di 1000 euro.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Di fatto si sta assistendo alla logica del “tanto al kilo”, vista l’offerta di questa “merce rubata” nelle underground che risulta veramente importante in questo ultimo periodo.
Andando ad analizzare il samples pubblicato su pastebin, le informazioni sono presenti, anche se il numero di telefono non risulta sempre essere valorizzato.
Facendo un paragone con la rivendita dei dati di Whatsapp incontrata qualche tempo fa sempre su breach forums, in quel caso 20.000 record (numero di telefono associato a nome e cognome) venivano venduti per 200 dollari.
Pertanto per 1000 euro i record forniti in quel caso risultavano essere pari a 100.000.
In questo caso invece, il valore risulta molto superiore, probabilmente per la presenza dell’indirizzo e del codice fiscale.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006