Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

375 Milioni di Clienti in Vendita nelle underground. Presunta violazione della Airtel

Pietro Melillo : 4 Luglio 2024 07:54

Un attore di minacce, identificato come ‘xenZen’, ha elencato il database di Airtel per la vendita su BreachForums. La lista include dati di 375 milioni di clienti.

Dettagli dei Dati:

  • Numero di cellulare
  • Nome
  • Data di nascita
  • Nome del padre
  • Indirizzo
  • Email ID
  • Genere
  • Nazionalità
  • Aadhar
  • Dettagli del documento di identificazione fotografica
  • Dettagli della prova di indirizzo, ecc.

Data la natura ancora incerta delle informazioni disponibili nelle underground, è importante trattare questo articolo come un resoconto preliminare. La verifica completa della veridicità della violazione potrà avvenire solo attraverso un comunicato stampa dell’azienda che al momento non è stato ancora emesso.

Analisi dell’Incidente

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il 3 luglio 2024, l’utente ‘xenZen’ ha pubblicato un annuncio su BreachForums dichiarando di mettere in vendita il database aggiornato di Airtel India, contenente informazioni personali dettagliate di oltre 375 milioni di clienti. Questo database comprende numeri di cellulare, nomi, date di nascita, nomi dei padri, indirizzi locali e permanenti, indirizzi email, genere, nazionalità, numeri Aadhar, e dettagli di documenti di identificazione fotografica e di prova di indirizzo.

    Implicazioni della Fuga di Dati

    Airtel India, conosciuta comunemente come Airtel, è il secondo più grande fornitore di telefonia mobile e il terzo più grande fornitore di telefonia fissa in India. Questo incidente di sicurezza rappresenta una grave violazione della privacy dei suoi utenti e potrebbe avere ripercussioni significative. Le informazioni rubate potrebbero essere utilizzate per frodi d’identità, truffe e altri atti malevoli.

    Misure di Sicurezza Consigliate

    Gli utenti di Airtel sono invitati a monitorare attentamente le loro attività bancarie e di comunicazione per individuare eventuali attività sospette. Inoltre, è consigliabile cambiare le password e utilizzare metodi di autenticazione a due fattori dove possibile.

    Airtel dovrà affrontare questa violazione con trasparenza, fornendo supporto e protezione ai propri clienti colpiti. Le autorità competenti dovranno investigare a fondo per assicurare che i responsabili siano identificati e affrontati legalmente.

    Questo incidente evidenzia ancora una volta l’importanza di robusti protocolli di sicurezza per proteggere i dati sensibili degli utenti.

    Pietro Melillo
    Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

    Articoli in evidenza

    Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

    La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...