Redazione RHC : 25 Luglio 2022 08:10
Questo accade dove la privacy è importante per le persone, ma non per le aziende.
Questo accade dove le persone si organizzano e vogliono migliorare le cose con forza. Ma in America non è la prima volta. Ricordiamoci della colossale Class Action di Equifax dopo il databreach del 2017, dove l’azienda fu costretta a sborsare 700 milioni di dollari.
Ma oggi, se fossi una delle quasi 77 milioni di persone colpite dalla violazione di T-Mobile dell’anno scorso, potresti avere qualche soldo in arrivo.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La società ha appena annunciato i termini di un accordo in una class action, e non è economico: 350 milioni di dollari da dividere tra clienti (e avvocati), più 150 milioni di dollari da implementare “per la sicurezza dei dati e la relativa tecnologia”.
Questa è una lezione per tutte le aziende: se sostieni la tua sicurezza informatica, on devi spendere 150 milioni di dollari per implementarla!
Tutto questo a seguito di un attacco informatico alla fine del 2020, quando sono state compromesse informazioni appartenenti a circa 76,6 milioni di persone. All’inizio del 2021, gli hacker hanno messo in vendita su Internet la base clienti di T-Mobile.
I criminali informatici hanno riferito di aver violato i server dell’operatore, incluso il server Oracle contenente i dati dei clienti.
Uno di loro ha spiegato di essere rimasto sbalordito dal terribile livello di sicurezza dell’azienda. È stato possibile hackerare la rete interna dell’azienda utilizzando gli strumenti pentest disponibili.
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006