Redazione RHC : 17 Aprile 2023 17:40
Il caso dell’hack astronomico dei cinquantamila bitcoin sottratti al mercato nero di Silk Road ha appena trovato il suo epilogo giudiziario. James Zhong, che si era dichiarato colpevole di pirateria informatica, è stato condannato venerdì 14 aprile a un anno e un giorno di reclusione da un tribunale di New York.
L’accusa aveva chiesto una pena detentiva inferiore a due anni, periodo ritenuto proporzionato al furto e alla personalità dell’imputato, un giovane autistico che ha collaborato ampiamente con la giustizia.
Questo fascicolo legale è all’origine di uno dei più importanti sequestri finanziari operati dalla giustizia americana. A questo residente dello Stato della Georgia è stato infatti confiscato un totale astronomico di 51.680 bitcoin, per un valore di oltre 3,4 miliardi di dollari al momento del sequestro. Una confisca davvero incredibile: la maggior parte dei bitcoin era nascosta in una scatola di popcorn.
Questi cripto-asset erano stati rubati da Silk Road grazie a un bug nel funzionamento del mercato illegale. James Zhong aveva effettivamente individuato una vulnerabilità sul sito nel settembre 2012. Era possibile prelevare più volte di seguito i bitcoin depositati su un conto. Il ragazzo aveva quindi creato nove account per accumulare in meno di dieci giorni 50.000 bitcoin, per un valore all’epoca di circa 550.000 dollari.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo bottino è stato immediatamente esfiltrato in una serie di indirizzi bitcoin, ha sottolineato l’accusa negli atti del tribunale. Fu solo pochi anni dopo che James Zhong iniziò a sperperare la sua fortuna. Vittima di bullismo in gioventù, secondo il Wall Street Journal, aveva intrapreso una spesa folle per amicizia, per un valore totale di 16 milioni di dollari.
Con un partner, ha pianificato di intraprendere un importante progetto immobiliare con 340 appartamenti a Memphis, Tennessee, per un investimento di poco meno di 10 milioni di dollari. Il saldo dei soldi spesi è andato in soggiorni in hotel di lusso, viaggi, eventi sportivi, diverse auto di fascia alta o addirittura due residenze.
James Zhong è stato finalmente individuato dopo un errore imprudente nel dicembre del 2020, secondo il Wall Street Journal. Aveva trasferito i bitcoin rubati ad un altro portafoglio che deteneva in borsa. Per proteggere il suo tesoro in cripto-asset, tuttavia, James Zhong aveva implementato una sicurezza informatica di alto livello. I suoi bitcoin sarebbero stati quindi sfuggenti senza il suo aiuto. La giustizia ha dovuto aspettare quattro mesi prima che accettasse di collaborare.
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006