Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

3 easter eggs all’interno della blockchain di Bitcoin.

Redazione RHC : 15 Dicembre 2021 14:12

Satoshi Nakamoto, ne abbiamo parlato diverse volte su RHC (anche con un video a lui dedicato), è stata una personalità geniale ed enigmatica, del quale si sa molto poco, se non che sia stato l’inventore della criptovaluta e quindi del Bitcoin.

Tuttavia, attingendo ai messaggi disponibili all’interno della blockchain, possiamo dedurre alcuni messaggi assai interessanti che denotano il suo temperamento “Rivoluzionario”.

Il 3 gennaio 2009, bitcoin ha preso vita dopo che Satoshi Nakamoto ha estratto il famoso “genesis block”, Incorporato nel blocco c’era un messaggio che diceva:

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    “The Times 03/Jan/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks”.

    Ovvero Il cancelliere è sull’orlo del secondo salvataggio delle banche”.

    Si trattava di un messaggio preso da un titolo di giornale di quel giorno e diverse teorie sono state avanzate per l’inclusione di questo messaggio nel blocco. La più importante è la teoria della sfiducia di Nakamoto per le istituzioni finanziarie e la necessità di creare qualcosa che potesse aggirare la loro influenza, dando vita così a bitcoin.

    Leggendo i suoi messaggi sui forum, era chiaro che Satoshi Nakamoto non credeva molto nelle banche centrali.

    Sul forum della P2P Foundation, ha commentato che

    “il problema alla radice della valuta convenzionale è tutta la fiducia necessaria per farla funzionare. Ci si deve fidare della banca centrale per non svilire la valuta, ma la storia delle valute è piena di violazioni proprio verso tale fiducia. Bisogna fidarsi delle banche che detengono i nostri soldi e li trasferiscono elettronicamente, ma li prestano creando bolle creditizie con a malapena una frazione di riserva”.

    Secondo i rapporti dei primi utenti, Nakamoto era molto preoccupato per le potenziali violazioni della rete e ha assunto il ruolo di un dittatore in qualche modo benevolo che ha lavorato esclusivamente sul codice ma ha permesso il test da parte di altri sviluppatori.

    A parte i messaggi criptici incorporati nel “Genesis Block”, molte altri easter eggs sono spuntati fuori nel tempo.

    Nel blocco 666.666, è stato inserito un messaggio della Bibbia che recitava:

    “do not be overcome by evil, but overcome evil with good – Romans 12:21”

    Ovvero “non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene – Romani 12:21” . Questo messaggio potrebbe non essere di Satoshi Nakamoto, ma è stato comunque inserito nel folklore del Bitcoin come un un libro di storia.

    Durante il primo halving di Bitcoin nel 2020, i minatori hanno deciso di rendere omaggio al “Genesis block” di Nakamoto includendo un titolo del New York Times del 9 aprile 2020.

    Il messaggio diceva:

    “With $2.3T injection, Fed’s plan far Exceeds 2008 Rescue”

    “Con l’iniezione di $ 2,3T, il piano della Fed supera di gran lunga il salvataggio del 2008” con un sorprendente somiglianza con quello inserito da Nakamoto.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...