Redazione RHC : 21 Aprile 2020 18:46
Sì, è spaventoso, 267 milioni di utenti di Facebook per 500 euro che includono i dettagli di EMAIL, FNAME, LNAME, TELEFONO, ID FACEBOOK, ULTIMO COLLEGAMENTO, STATUS, ETÀ.
I ricercatori di Cyble hanno acquistato questo #dataset verificandone la correttezza dei dati.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Probabilmente la perdita, è stata perpetrata grazie ad una #API di terze parti oppure dimenticata e non manutenuta. Dato che i dati contengono dettagli sensibili sugli utenti, potrebbero essere utilizzati dai criminali informatici per #phishing e #spamming.
Le API occorre proteggerle bene, come RedHotCyber ne avevamo parlato di recente sul canale Youtube, con questo video: https://www.youtube.com/watch?v=0KEdfaIu4gw&t=6s
#redhotcyber #cybersecurity #technology #cybercrime #cyble #databreach
https://medium.com/@cyble/267-million-facebook-identities-for-500-euros-8ddceebdc170
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006