Redazione RHC : 22 Gennaio 2025 07:18
E’ tempo di previsioni. Dopo il boom previsto nella sicurezza informatica entro il 2028, ora si parla del boom complessivo di IT e lo fa Forrester.
Secondo la società di analisi, la spesa globale per i servizi IT raggiungerà i 2 trilioni di dollari entro il 2028. Sebbene il settore rimanga spesso nell’ombra, assorbe più di un terzo della spesa tecnologica globale annua, quattro volte quella destinata all’hardware dei computer.
La crescita principale è prevista nel segmento delle infrastrutture come servizio (IaaS), dove il tasso medio annuo sarà di circa il 16%. La regione Asia-Pacifico mostrerà lo sviluppo più dinamico con un tasso di crescita di quasi il 6%.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il settore finanziario e quello manifatturiero rimangono i principali motori dello sviluppo industriale. Secondo lo studio, le dieci maggiori aziende IT ricevono il 44% dei loro ricavi da questi settori, compresa l’energia. Allo stesso tempo, come osserva Accenture, solo il 5% delle aziende manifatturiere scala con successo le tecnologie digitali.
I servizi cloud rafforzeranno significativamente la loro posizione nel mercato dei servizi IT: la loro quota aumenterà dall’8% nel 2022 al 15% entro il 2028. I leader di mercato stanno già mostrando risultati impressionanti: Google Cloud ha mostrato una crescita del 26%, AWS del 13% e i servizi cloud Microsoft Azure del 17%.
La sicurezza informatica occuperà una quota di mercato significativa.
Gli analisti di Canalys prevedono che nel 2024, due terzi dei 224 miliardi di dollari di spesa per la sicurezza informatica andranno alla consulenza, all’outsourcing e ai servizi correlati.
Il futuro dei servizi IT dipenderà dalla scalabilità globale, dalla capacità delle aziende di adattarsi alle condizioni regionali e di innovare. Per raggiungere il successo, le aziende dovranno continuare a sviluppare le proprie competenze e rafforzare la collaborazione con i principali attori del settore.
I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...
La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006