Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

2 anni a Gary Bowser, l’hacker che ha creato software per giocare gratis alla Nintendo Switch.

Redazione RHC : 17 Febbraio 2022 07:45

Gary Bowser, il famoso hacker che ha creato mod per le console della Nintendo, è stato condannato a 40 mesi di reclusione dal tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto occidentale di Washington per aver creato e venduto “software e dispositivi di hacking per console, utilizzati per giocare a giochi Nintendo Switch piratati”.

Sembrerebbe una battuta che il cognome dell’hacker sia lo stesso del più grande nemico di Super Mario, che denota che alle volte il destino fa scherzi strani anche nell’industria del software e nell’elettronica.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Questo secondo un comunicato stampa in stile “grande vittoria”, pubblicato da Nintendo di recente che dedica gran parte delle sue parole a lodare le forze dell’ordine americane.

    Dal modo in cui Nintendo ringrazia, sembra che sia stato arrestato il prossimo Bin Laden, invece di un tizio che ha aiutato la gente a piratare i videogiochi a causa della sicurezza inadeguata della console di gioco della stessa Nintendo.

    “Nintendo apprezza il duro lavoro e gli instancabili sforzi dei pubblici ministeri federali e delle forze dell’ordine per frenare le attività illegali su scala globale che causano gravi danni a Nintendo e all’industria dei videogiochi. In particolare, Nintendo desidera ringraziare il Federal Bureau of Investigation (FBI), l’Homeland Security Investigations (HSI) del Department of Homeland Security, l’US Attorney’s Office for the Western District of Washington, il Computer Crime & Intellectual del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Sezione Proprietà e Ufficio Affari Internazionali del Dipartimento di Giustizia per il loro significativo contributo e assistenza”.

    L’accusa del governo degli Stati Uniti ha affermato negli atti del tribunale depositati la scorsa settimana che Bowser era il “volto pubblico” di una “impresa criminale” nota come Team Xecuter, stimando che le azioni del gruppo hanno portato perdite per 65 milioni di dollari per Nintendo.

    Per ultimo vogliamo riportare che la difesa ha affermato che Bowser era il “meno colpevole” dei tre membri arrestati del Team Xecuter, solo perché i suoi compagni risiedono in paesi nei quali è stata negata l’estradizione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...

    L’Operazione Endgame Continua: colpo duro ai clienti della botnet Smokeloader. Scattano gli arresti

    A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...

    Shock Hacking: Come Guidare una Nissan Leaf Da Remoto! La ricerca al Black Hat Asia 2025

    I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...

    Il Comune di Grosseto finisce su Breach Forums. 13GB in possesso dei criminali informatici?

    Poche ore fa, all’interno del famoso forum underground Breach Forums, un post da parte dell’utente “sentap” ha riportato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Gro...