Redazione RHC : 22 Giugno 2020 11:05
Secondo Il National Fraud and Cybercrime Reporting Centre del Regno Unito (AcionFraud), le #truffe #online hanno attirato 16.352 vittime con #acquisti #online, frodi ed aste da quando è stato ordinato di chiudere i negozi il 23 di marzo.
Ciò equivale a circa 16,6 milioni di sterline di perdite, con il più grande gruppo di vittime (24%) tra i 18 ai 26 anni residente in città tra cui Londra, Birmingham, Manchester, Leeds, Sheffield, Liverpool, Bristol e Nottingham.
In molti casi, i consumatori hanno acquistato articoli come telefoni cellulari (19%), veicoli (22%), elettronica (10%) compresi kit da gioco e laptop e calzature (4%) ma non sono mai arrivati.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I venditori fraudolenti sono stati probabilmente trovati su eBay (18%), Facebook (18%), Gumtree (10%) e Depop (6%).
Pauline Smith, di ActionFraud ha spiegato che la tendenza per i consumatori più giovani che cadono vittime più frequentemente esisteva molto prima di COVID-19.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #covid #coronavirus
https://www.infosecurity-magazine.com/news/online-fraudsters-steal-17-m/
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006