Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
17 Anni, Italiano, costruisce un Reattore a Fusione Nucleare al college. Anche questo è Hacking!

17 Anni, Italiano, costruisce un Reattore a Fusione Nucleare al college. Anche questo è Hacking!

Redazione RHC : 19 Agosto 2024 15:38

Lo studente diciassettenne Cesare Mencarini del Cardiff Sixth Form College, ha progettato e costruito un piccolo reattore a fusione come parte del suo ultimo progetto A-Level. Il suo lavoro è stato presentato al Cambridge Science Festival e ha suscitato grande interesse tra gli specialisti e il pubblico.

Lo sviluppo del reattore a fusione nucleare

Mencarini ha trascorso 18 mesi sviluppando e creando un’installazione per la generazione di neutroni. Secondo il giovane scienziato, la sua invenzione avrebbe dovuto creare le condizioni necessarie per la fusione nucleare. Tuttavia, a causa dei limiti del laboratorio scolastico, era impossibile raggiungere una pressione paragonabile a quella creata nelle profondità del Sole sotto l’influenza della gravità. Pertanto, Cesare ha utilizzato l’alta tensione per riscaldare gli atomi alla temperatura richiesta.

Il percorso non è stato agevole. Inizialmente, i funzionari universitari hanno espresso preoccupazione per la sicurezza dell’esperimento. Mencarini dovette fare molti sforzi per convincere gli insegnanti della fondatezza della sua idea. “All’inizio il college era preoccupato che questo progetto, che ho utilizzato anche per il mio EPQ, potesse essere pericoloso. Tuttavia, abbiamo effettuato una valutazione completa del rischio e il personale è stato di grande aiuto”, ha affermato il giovane fisico. Questo risultato non solo gli ha portato il voto più alto nel suo esame di livello A, ma gli ha anche aperto le porte al mondo della grande scienza.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il preside del college, il dottor Julian Davies, ha definito il lavoro di Cesare “eccezionale” ed “estremamente emozionante“. Ha sottolineato l’importanza di dare agli studenti l’opportunità di lavorare su progetti che li interessano, oltre a studiare per gli esami. “Vogliamo insegnare loro ad essere coraggiosi, a correre dei rischi calcolati e a sviluppare progetti che si applichino a situazioni di vita reale“, ha detto Davis.

Le specifiche tecniche

Il reattore Mencarini ha generato plasma diversi mesi fa, a giugno. I dettagli tecnici dell’installazione sono impressionanti nella loro complessità. Il sistema è alimentato da una pompa principale Leybold Trivac E2, che consente una pressione massima di 8E-3 torr. Mencarini prevede inoltre di utilizzare la pompa turbomolecolare Pfeiffer TPH062 per la sintesi futura.

La griglia del reattore è collegata a un passante ad alta tensione valutato a 30 kV e collegato a un alimentatore Unilab da 5 kV. Ciò consente all’unità di essere attivata in un ambiente scolastico, poiché la corrente di uscita è limitata a 2 mA. Durante gli esperimenti Mencarini ha testato due diverse configurazioni di griglia.

Cesare Mencarini, originario dell’Italia, studia matematica, chimica e fisica. Ora sta progettando di studiare ingegneria, ma prima spera di lavorare presso il Centro per l’interfaccia e l’analisi dell’Università di Bristol.

I risultati di Mencarini non solo dimostrano le sue eccezionali capacità di hacking del ragazzi, ma aprono anche nuovi orizzonti nel campo della fisica e dell’energia nucleare. Il dottor Davis è fiducioso che Cesare avrà un impatto significativo sul settore energetico in futuro. Questo progetto costituisce un esempio stimolante di come i giovani talenti possono contribuire a risolvere i problemi energetici e climatici globali.

Il significato di Hacking

Come sempre abbiamo detto su queste pagine, “hacking” è una “capacità” e non un aggettivo negativo di una persona. Come in tutte le “capacità”, c’è chi la può usare a fin di bene o a fin di male.

Hacking significa superare un ostacolo con arte ingegno ed intelletto, significa innovare e abbraccia diverse discipline e non soltanto la sicurezza informatica,.ma anche la matematica, la musica e la Fisica.

Infatti la parola hacking deriva dal verbo inglese “to hack”, che significa “intaccare”, “sminuzzare”, ovvero vedere oltre, dove gli altri non sono riusciti a farlo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...