Redazione RHC : 2 Aprile 2023 11:28
Gli attori delle minacce stanno attivamente sfruttando una vulnerabilità di sicurezza recentemente corretta nel plug-in per la creazione di siti Web Elementor Pro per WordPress.
Si stima che il plug-in premium venga utilizzato su oltre 12 milioni di siti.
Il difetto, descritto come broken access control, ha un impatto sulle versioni 3.11.6 e precedenti. È stato risolto dai manutentori del plugin nella versione 3.11.7 rilasciata il 22 marzo.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Migliorata l’applicazione della sicurezza del codice nei componenti di WooCommerce”, ha affermato la società con sede a Tel Aviv nelle sue note di rilascio.
Lo sfruttamento riuscito del difetto ad alta gravità consente a un utente malintenzionato autenticato di completare un’acquisizione di un sito WordPress su cui è abilitato WooCommerce.
“Ciò consente a un utente malintenzionato di attivare la pagina di registrazione (se disabilitata) e impostare il ruolo utente predefinito su amministratore in modo da poter creare un account che abbia immediatamente i privilegi di amministratore”, ha affermato Patchstack in un avviso del 30 marzo, 2023.
“Dopo questo, è probabile che i malintenzionati reindirizzino il sito a un altro dominio dannoso o carichino un plug-in dannoso o una backdoor per sfruttare ulteriormente il sito”.
Il merito di aver scoperto e segnalato la vulnerabilità il 18 marzo 2023 è del ricercatore di sicurezza di NinTechNet Jerome Bruandet.
Patchstack ha inoltre notato che il difetto è attualmente oggetto di abusi da parte di diversi indirizzi IP che intendono caricare file di archivio PHP e ZIP arbitrari.
Si consiglia agli utenti del plug-in Elementor Pro di eseguire l’aggiornamento alla versione 3.11.7 o 3.12.0, che è l’ultima versione, il prima possibile per mitigare potenziali minacce.
La scorsa settimana, WordPress ha rilasciato aggiornamenti automatici per correggere un altro bug critico nel plug-in WooCommerce Payments che consentiva agli aggressori non autenticati di ottenere l’accesso come amministratore a siti vulnerabili.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006