Redazione RHC : 25 Giugno 2022 22:22
Un concorrente di Ethereum (ETH) sta subendo un duro colpo dopo che gli hacker hanno prosciugato circa 100 milioni di dollari in criptovaluta dal suo bridge crittografico.
Il team di Harmony (ONE) afferma che la violazione si è verificata la mattina del 24 giugno sul bridge Horizon, che consente agli utenti di spostare la criptovalita tra Ethereum, Binance Smart Chain e Harmony.
“Il team di Harmony ha identificato un furto avvenuto questa mattina sul bridge Horizon per un importo di circa 100 milioni di dollari. Abbiamo iniziato a lavorare con le autorità nazionali e gli specialisti forensi per identificare il colpevole e recuperare i fondi rubati”.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Harmony ha raggiunto un massimo di 0,0268 dollari il 23 giugno prima di scendere a un minimo di 0,0236 dollari il 24 giugno, un calo di quasi il 12% nel giro di poche ore. Da allora ONE è rimbalzato e viene scambiato a 0,025 al momento della scrittura.
Secondo la società di analisi blockchain Elliptic, risorse crittografiche per un valore di 99,7 milioni di dollari sono state rubate dalla Binance Smart Chain e dalle blockchain di Ethereum.
Elliptic afferma anche che gli asset rubati includono i token nativi delle due blockchain e varie stablecoin progettate per mantenere un ancoraggio al dollaro USA.
“Sono stati presi diversi asset, tra cui ETH, BNB, Tether (USDT), USD Coin (USDC) e Dai (DAI). I token rubati sono stati ora scambiati con ETH utilizzando scambi decentralizzati, una tecnica comunemente vista con questi hack”.
L’attacco a Horizon, che offre trasferimenti cross-chain tra Ethereum e la Smart Chain di Binance, segna il terzo importante attacco di bridge quest’anno. A febbraio, gli hacker hanno rubato più di 300 milioni di dollari dal ponte di Wormhole, seguiti da un furto di 620 milioni di dollari dal ponte Ronin un mese dopo.
Abbiamo chiesto un commento all’esperto di criptovalute della community di RHC, Matteo Rumano’ il quale ha detto:
“Io penso che tutte le chain, dopo la questione Terra, debbano rivedere il proprio progetto, specialmente chi ha stablecoin algoritmiche (come era UST) nel proprio ecosistema. I bridge è risaputo che sono il punto più debole della finanza decentralizzata, per cui bisogna prestare attenzione e comprenderne i rischi”.
L’attacco a Horizon, che offre trasferimenti cross-chain tra Ethereum e la Smart Chain di Binance, segna il terzo importante attacco di bridge quest’anno. A febbraio, gli hacker hanno rubato più di 300 milioni di dollari dal ponte di Wormhole, seguiti da un furto di 620 milioni di dollari dal ponte Ronin un mese dopo.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006