Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

100 giorni con un Cuore Meccanico! il futuro dei trapianti è già qui?

Redazione RHC : 13 Marzo 2025 14:29

L’azienda australiana BiVACOR ha raggiunto un traguardo importante nei suoi sviluppi: un paziente ha vissuto per più di 100 giorni con il cuore meccanico da loro creato, dopodiché è stato sottoposto con successo a un trapianto di organi da donatore. Il nome dell’uomo, che necessitava di un trapianto a causa di una grave malattia, non è stato reso noto.

Il sistema sviluppato, denominato Total Artificial Heart (TAH), è un meccanismo innovativo di circolazione sanguigna. Il progetto si basa su una pompa elettromeccanica con una sola parte mobile, un rotore, che viene mantenuto nella posizione desiderata mediante levitazione magnetica. Il vantaggio principale del dispositivo è la sua capacità di dirigere simultaneamente il flusso sanguigno sia al corpo sia ai polmoni.

Gli ingegneri hanno cambiato radicalmente l’approccio tradizionale alla risoluzione del problema. I modelli precedenti contenevano molte parti mobili che si usuravano gradualmente entrando in contatto tra loro. Nel nuovo modello, il rotore, che ricorda nella sua forma una speciale girante, letteralmente si libra nell’aria senza toccare altre parti.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

L’azienda ha addirittura presentato un modello animato in 3D del meccanismo, dimostrando chiaramente il principio del suo funzionamento. Puoi guardarlo Qui .

Il funzionamento dell’impianto è garantito da un sistema di alimentazione esterno. Il controller e le batterie sono collegati al dispositivo tramite un cavo transcutaneo, uno speciale filo che passa attraverso una piccola incisione nel corpo del paziente.

L’anno scorso, BiVACOR ha condotto il suo primo studio negli Stati Uniti, su cinque pazienti sottoposti a TAH come misura temporanea in attesa di un donatore di cuore. Tutti i partecipanti all’esperimento sono stati sottoposti con successo all’intervento chirurgico e sono stati dimessi dall’ospedale dopo qualche tempo. Di due di loro si conosce il destino: uno ha ricevuto il cuore di un donatore 27 giorni dopo l’installazione del TAH, l’altro otto giorni dopo.

L’operazione sul paziente australiano è durata sei ore. Dopo la guarigione, i medici hanno permesso all’uomo di lasciare la clinica. Per più di tre mesi ha condotto una vita normale con l’impianto, finché non si è presentata l’opportunità di sottoporsi a un trapianto.

Il problema delle malattie cardiache resta estremamente acuto e il numero di organi donati disponibili per il trapianto è catastroficamente esiguo. Gli specialisti del BiVACOR intendono potenziare la loro invenzione in modo che possa funzionare fino a dieci anni, più o meno lo stesso periodo di un vero cuore trapiantato.

Tuttavia, i medici avvertono che, nonostante i risultati incoraggianti, lo sviluppo è ancora nella fase di sperimentazione clinica. Negli Stati Uniti sono state approvate solo altre 15 procedure TAH. Ci vorranno anni di ricerca prima che la tecnologia venga approvata per un uso diffuso, sia come supporto temporaneo per i pazienti in lista d’attesa, sia come misura permanente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...