Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile
0-day SandBox RCE in Google Chrome on Sale!

0-day SandBox RCE in Google Chrome on Sale!

RHC Dark Lab : 26 Giugno 2024 14:55

Another alarming discovery in the cyber-security landscape shakes the internet. A threat actor put on sale (on BreachForum) a dangerous 0-day vulnerability affecting the Google Chrome browser. This flaw, named “Sandbox RCE”, allows for arbitrary code execution with high privileges, exposing vulnerable systems to an elavated risk.

VULNERABILITY DETAILS

The advertisement specifies that the vulnerability has been tested on two distincts Chrome versions (126.0.6478.128 and 126.0.6478.127) and the targets Windows OS systems (version 21H1 e 21H2). A RCE is a critical vulnerability that permits a bad actor to execute malicious code on a target device remotely, without the victim’s knowledge. The threat is amplified because it bypass the browser’s sandbox, an enviroment designed to isolate browser’s processes from accessing the OS.

PAYMENT METHODS

In the sale announcement the seller states “Selling Chome Sandbox Escape RCE in chrome”, including the price fixed at 1.000.000 USD. The only payment methods allowed are Monero (XMR) or Bitcoin (BTC), cryptocurrency use grant anonymous payments. The elevated cost suggests thatan highly reliable and powerful exploit.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

AD 4nXdxE7UCWaQrdMUOgXJJc6NJpQxvZGa1mt5JasArRd3PX0c7C6DjuwklAo5EomHUxNzWLx3t9n SYhmYWWPr8tkuH093aCSRK3kgjhPORLOwlbbGMhALVi PoBVNsNzfYDyFNumkFSvc6Z6 IHZO8Apz7wCD?key=xuEiDqYkzLtIf9 HKFJWmg

THE MIDDLE MAN

A well-known threat actor called IntelBroker would act as middleman making easy the payment and exploit delivery. Moreover a middleman should provide trust and transparency incentivizing the purchase. This specific couple of buyre and middle-man are the same that provided another advertisment for a Linux Kernel 0-day a few days ago.

SECURITY MEASURES

0-day vulnerabilities define the biggest threat in the digital space, this flaw are unknown to the product supplier and the patch cannot be developed until a proof of the vulnerability gets uncovered. In the context of the Chrome Browser’s Sandbox the potential bypass of the safeguars and the possibility of execute code at OS level expose systems to an high risk. Every user and company should implement available security measures to protect their system. Sharing and collaboration of information inside the infosec community are essential to face dangerous threat like 0-days in an efficient way.

CONCLUSION

Chrome is the most used web browser in the world, with a market share >60%. This means the potential victims range is really wide. Regular updates, security softwareand common sense are required to avoid to be caught by this exploit. Regardless all the mitigation measures active in systems we must remember the zero risk doesn’t exist.

Immagine del sitoRHC Dark Lab
RHC Dark Lab è un gruppo di esperti della community di Red Hot Cyber dedicato alla Cyber Threat Intelligence guidato da Pietro Melillo. Partecipano al collettivo, Sandro Sana, Alessio Stefan, Raffaela Crisci, Vincenzo Di Lello, Edoardo Faccioli e altri membri che vogliono rimanere anonimi. La loro missione è diffondere la conoscenza sulle minacce informatiche per migliorare la consapevolezza e le difese digitali del paese, coinvolgendo non solo gli specialisti del settore ma anche le persone comuni. L'obiettivo è diffondere i concetti di Cyber Threat Intelligence per anticipare le minacce.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...