Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

0.000002 euro è il costo dei dati personali di un italiano. 361.000 dati di italiani in vendita nelle underground

Redazione RHC : 30 Gennaio 2023 07:05

I dati personali sono informazioni che riguardano un individuo, come il nome, l’indirizzo, il numero di telefono, la data di nascita e le informazioni finanziarie. Questi dati sono estremamente preziosi per i criminali informatici, che li utilizzano per condurre attività illegali.

Ad esempio, i dati come le informazioni finanziarie o di accesso possono essere venduti per centinaia di dollari, mentre i dati più comuni come l’indirizzo email o il numero di telefono possono essere venduti per pochissimi centesimi di dollaro.

È importante sottolineare che questi dati possono essere utilizzati per una vasta gamma di attività illegali, come il phishing, l’hacking degli account e la truffa finanziaria, rendendo questi mercati molto redditizi per i criminali informatici.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Recentemente, su un noto forum underground è stata pubblicata una fuga di dati. Si tratta di 361.516 record contenenti informazioni personali di utenti italiani e nella fattispecie abbiamo:

  • Indirizzo Email
  • Nome
  • Cognome
  • Sesso
  • Provincia
  • Capoluogo di regione
  • Città
  • Telefono dell’abitazione
  • Telefono Cellulare
  • Data di nascita
  • Tipologia di studio

Probabilmente si tratta di una fuga di dati di qualche sito web, ma comprendete da soli che sono informazioni molto interessati da utilizzare per attività illecite di varia natura.

La cosa più interessante, che tale collection di informazioni, viene messa in vendita per 4 crediti. Si tratta dei crediti del forum underground in questione, ed ogni credito equivale a circa 0,26 euro.

Pertanto facendo un rapido calcolo, possiamo dire che ogni singolo record contenente dati personali di un italiano costa 0.000002 euro. Un costo estremamente basso anche in relazione a passate rivendite di dati “economiche” monitorate da Red Hot Cyber, come quella da 5 centesimi di euro a record di novembre 2022.

Pertanto, con l’equivalente di un euro si ha accesso ad un file XLSX perfettamente formattato contenente dati personali di oltre 350.000 persone italiane.

Per proteggere i propri dati personali, è importante adottare misure di sicurezza adeguate, come la creazione di password forti e l’utilizzo di software di sicurezza affidabile, oltre alla Multi Factor Authentication (MFA). Inoltre, è importante essere attenti a dove si condividividono informazioni personali oltre a prestare attenzione a qualsiasi attività sospetta sulle proprie informazioni finanziarie.

Tutto questo ci deve insegnare che ogni singola perdita di dati è un problema per tutti. Questo calo costante del prezzo dei singoli dati personali, sta a significare che sono oggi molto diffusi ed è difficile piazzarli ad un prezzo significativo.

Infatti, in molti canali underground vengono pubblicati gratuitamente a scopo di fidelizzare il follower per la vendita di dati più freschi e recenti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...

L’Operazione Endgame Continua: colpo duro ai clienti della botnet Smokeloader. Scattano gli arresti

A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...

Shock Hacking: Come Guidare una Nissan Leaf Da Remoto! La ricerca al Black Hat Asia 2025

I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...