Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...
GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condotto dagli analisti di Georgetown, Epoch AI e RAND fornisce un’idea di cosa potrebbe raggiungere il settore entro il 2030. Dal 2019 al

Basta una SIM nel router e un malware per svuotarti il conto
Redazione RHC - Aprile 21st, 2025
La semplice installazione di una scheda SIM in un router può causare perdite finanziarie imprevedibili: lo si è scoperto dopo un incidente in Estonia, dove un utente ha ricevuto una...

Capacità generative: xTrimoPGLM crea nuove sequenze proteiche
Redazione RHC - Aprile 21st, 2025
I ricercatori hanno svelato un nuovo modulo di linguaggio AI chiamato xTrimoPGLM in grado sia di comprendere che di creare sequenze proteiche utilizzando un unico approccio di apprendimento. Questa soluzione offre...

Snapchat sapeva tutto: come l’app ha danneggiato milioni di adolescenti
Redazione RHC - Aprile 20th, 2025
Le e-mail interne inviate dai dipendenti di Snapchat, la popolare app di messaggistica fotografica e video, dimostrano che l'azienda ha deliberatamente danneggiato adolescenti e giovani adulti, ovvero il pubblico a...

Dreamer AI domina Minecraft in 9 giorni: l’algoritmo che impara da solo è arrivato
Redazione RHC - Aprile 20th, 2025
L'algoritmo Dreamer AI, sviluppato dai ricercatori di Google DeepMind in collaborazione con uno scienziato dell'Università di Toronto, ha imparato a migliorare le proprie abilità autonomamente, padroneggiando Minecraft in pochi giorni. Come riportato...
Articoli in evidenza

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Inheritance in Python: la chiave per scrivere codice pulito e collaborativo nel Machine Learning
Molte persone che si avvicinano al machine learning non hanno un forte background in ingegneria del software, e quando devono lavorare su un prodotto reale,

La sicurezza informatica nel 2025: un panorama di minacce in costante evoluzione e come difendersi
Il Global Threat Report 2025 di CrowdStrike ha tracciato l’evoluzione e anticipato le sfide per la sicurezza informatica, ponendo attenzione sulla necessità di un ripensamento

DarknetArmy e il RAT 888: Un Malware che Torna a Far Paura
Sul Forum DarketArmy l’attore Mr.Robot ha messo in vendita un RAT ad Agosto 2023. DarknetArmy è un forum attivo nel dark web, emerso per la

Il sistema CVE rischia il collasso: tra silenzi assordanti, dipendenze strategiche e un’Europa ancora senza voce
È uno di quei momenti che passano sottotraccia per l’opinione pubblica, ma che per chi opera nel mondo della cybersecurity suona come un’allerta silenziosa, quasi

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava di spegnersi

Quando l’AI genera ransomware funzionanti – Analisi di un bypass dei filtri di sicurezza di ChatGPT-4o
Le intelligenze artificiali generative stanno rivoluzionando i processi di sviluppo software, portando a una maggiore efficienza, ma anche a nuovi rischi. In questo test è