Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Sysmon verrà finalmente integrato in Windows 11 e Windows Server 2025 nel 2026
Redazione RHC - 21 Novembre 2025
Microsoft ha annunciato che integrerà il popolare strumento Sysmon direttamente in Windows 11 e Windows Server 2025 nel 2026. L'annuncio è stato fatto dal creatore di Sysinternals, Mark Russinovich. Sysmon...

Sneaky2FA: il phishing che ruba credenziali con attacchi browser-in-the-browser
Redazione RHC - 21 Novembre 2025
Gli specialisti di Push Security hanno notato che la piattaforma di phishing Sneaky2FA ora supporta attacchi browser-in-the-browser, che consentono la creazione di finestre di accesso false e il furto di...

TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Redazione RHC - 20 Novembre 2025
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l'attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di applicazioni popolari. Questa truffa, mascherata...

Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Redazione RHC - 20 Novembre 2025
Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio gestito di Microsoft che...

Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Redazione RHC - 20 Novembre 2025
Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-59245, con un punteggio...

Chi ha staccato Cloudflare durante l’interruzione ha messo a rischio la sua infrastruttura
Redazione RHC - 20 Novembre 2025
Un'importante interruzione dell'infrastruttura di Cloudflare ha messo inaspettatamente alla prova la solidità del cloud e dei suoi sistemi di sicurezza per molte aziende. Il 18 novembre, le interruzioni del servizio...
Articoli in evidenza

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...
Sysmon verrà finalmente integrato in Windows 11 e Windows Server 2025 nel 2026
Sneaky2FA: il phishing che ruba credenziali con attacchi browser-in-the-browser
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Chi ha staccato Cloudflare durante l’interruzione ha messo a rischio la sua infrastruttura
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

